Se a qualcuno è capitato di passare di fronte al Teatro Nazionale di Milano durante questa settimana, sicuramente si è trovato davanti a qualcosa di inaspettato: decine di persone in pigiama e vestaglia con tanto di termometro, tosse e naso che cola. Sintomi della febbre, ma anche piccolo flash mob che ha incuriosito i passanti che una volta entrati nel teatro si sono trovati ad assistere al primo spot live che sia mai stato fatto per un prodotto farmaceutico.
Infatti a pochi minuti dall'inizio dello spettacolo uno spettatore in preda a un forte attacco di raffreddore viene zittito più volte dal pubblico. Uno starnuto dopo l'altro ed ecco che a intervenire è una sorta di Tony Manero che con fare deciso si avvicina verso lo spettatore raffreddato e gli dice: "Qui... la febbre... posso averla solo io!", e su queste parole gli porge una confezione di Zerinolflu mentre una ragazza del pubblico si alza mostrando a tutti un'enorme confezione del medicinale e la voce dello speaker del teatro sottolinea la scena con il claim: "Zerinolflu, per la febbre del sabato sera e di tutti gli altri giorni".
Un'idea che ha spiazzato e divertito il pubblico in sala con tanto di standing ovation per gli attori "nascosti" e per l'iniziativa che di fatto ha regalato al pubblico uno spettacolo nello spettacolo. Il successo dell'iniziativa nasce dalla volontà di Enrico Fazzini (Head of Consumer Healthcare Division di Boehringer Ingelheim Italia S.p.A.) di cercare sempre modi nuovi e vicini alla gente per aumentare il legame già forte che unisce le persone a questa storica azienda farmaceutica e ai suoi prodotti, in questo caso particolare a Zerinolflu. Nasce così la partnership tra Stage Entertainment, guidata dal CEO Matteo Forte e l’azienda Boehringer Ingelheim Italia S.p.A. per portare Zerinolflu nel contesto della Febbre del Sabato Sera (e di tutti gli altri giorni).
Lo spot live è un prodotto di comunicazione originale ideato da Stage Entertainment, che ha seguito l’ideazione del flash mob esterno, seguita da 1861united, agenzia guidata da Pino Rozzi e Roberto Battaglia, che ha ideato lo spot all’interno del teatro con la direzione creativa di Giorgio Cignoni e Federico Ghiso. L'evento sarà on air ancora per tutta la settimana e sarà visibile sui canali Youtube e Facebook.