All'asta l'eredità di una nobildonna milanese. Per beneficenza
Beni all’asta per beneficenza. Oggi, alle ore 15, presso l’Istituto per le vendite giudiziarie del Tribunale di Milano (S.I.V.A.G.), in via Milano 10 a Redecesio di Segrate, inizia la vendita di mobili e preziosi lasciati al Comune da una benefattrice milanese scomparsa nell’ottobre del 2011. Il ricavato sarà destinato ad anziani, persone con disabilità e adulti in difficoltà.
Oggi pomeriggio saranno battuti gli oggetti ordinari (base d’asta circa 10 mila euro), mentre domattina dalle ore 9.30 sarà la volta dei preziosi (base d’asta più di 40 mila euro). In totale, oltre 200 lotti. Tra i gioielli si potranno acquistare 29 sterline in oro, un anello in oro e argento, con incastonato al centro un diamante taglio brillante irregolare (vecchia Europa) da 1,60 carati e un orologio da donna marchio “Omega” con bracciale in oro. Tra i pezzi più grandi un mobile a ribaltina con antine e cassettini, uno con vetrinetta con piano estensibile e un cassettone intarsiato a tre cassetti tutti dell’800. Tra gli oggetti più singolari un binocolo da teatro, abiti da sera, borsette di coccodrillo e pitone, un tabernacolo, un portareliquie dorato e 39 piatti in porcellana di Copenhagen. E ancora: pezzi in argento, bicchieri in cristallo, macchine fotografiche e cineprese d’epoca.
“Confidiamo nella presenza dei milanesi e non solo a questa asta che rappresenta certamente un’occasione per acquistare pezzi unici, ma anche l’opportunità di contribuire a fare del bene a chi ha più bisogno”, spiega l’assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino.