Areu Lombardia miglior progetto di centrale operativa 112 in Europa
Premio internazionale all'Azienda regionale emergenza urgenza (Areu) della Lombardia, che mercoledì 22 aprile riceverà l''alloro' per il migliore progetto di Centrale operativa 112 in Europa. Il riconoscimento sarà consegnato a Bucarest, in Romania, durante la Conferenza 2015 dell'European Emergency Number Association (Eena). Oltre all'Italia, altri 5 Paesi europei si aggiudicheranno altrettanti riconoscimenti per la loro attività in specifici ambiti di sviluppo e promozione del numero unico di emergenza 112.
La cerimonia del '112 Awards', unico evento paneuropeo dedicato alla premiazione dei servizi di emergenza - sottolinea l'Areu in una nota - vedrà circa 400 partecipanti (responsabili dei servizi di emergenza, organizzazioni internazionali, rappresentanti di istituzioni europee) provenienti da tutta Europa. Il premio per l'Italia sarà consegnato al direttore generale di Areu, Alberto Zoli, dal vice capo della Polizia italiana, Matteo Piantedosi. All'evento è atteso anche il vice presidente del Parlamento europeo, Adina-Ioana Valean, che in una nota inviata all'Eena ha espresso la sua gratitudine a tutti i candidati: "E 'un grande onore - afferma - premiare i risultati raggiunti da queste organizzazioni, che con le loro azioni hanno contribuito al miglioramento della qualità del numero europeo 112. A loro va tutta la
nostra ammirazione e il nostro riconoscimento".
Questi i vincitori dei 112 Awards 2015: per la sezione 'Call taker' la Lituania, per la sezione 'Cittadini' la Georgia (un ragazzo di 8 anni che ha salvato la vita di sua madre), per la sezione 'Centrale operativa' Italia (Areu Lombardia) e Romania, per la sezione 'Interventi di soccorso' la Svezia, per la sezione 'Innovazione' il Regno Unito.