Arrivano le "super-settimane" della moda
"Almeno teniamo in vita Linate che funziona bene, visto che non riusciamo a fare funzionare Malpensa come hub". Lo ha detto il presidente della Camera della Moda Mario Boselli, oggi nella seduta congiunta delle commissioni Politiche del Lavoro e Cultura, in audizione con l'assessore Cristina Tajani.
"Per tutto cio' che e' network europeo - ha detto Boselli - teniamoci cara Linate, che funziona bene ed e' ben collegata alla citta'. Basta solo pensare ai taxi a 90 euro da Malpensa a Linate per capirlo. L'aeroporto di Parigi Roissy e' piu' o meno alla stessa distanza dalla citta' di Malpensa, ci si impiega di piu', eppure sfido a trovare un taxi che costi piu' di 60 euro".
Boselli ha ricordato il progetto di due "super" settimane della moda nell'anno di Expo, Milano Moda uomo a giugno e Milano Moda donna a settembre 2015 e quello di "far vivere la citta' come un Fuori salone" anche per gli eventi legati alla moda, confermando il trend del settore e dicendosi fiducioso in un arresto della riduzione degli occupati: "Non c'e' stata una riduzione del fatturato ma del numero di posti di lavoro, legata alla delocalizzazione, ma ci sono tutti i presupposti perche' questa diminuzione si arresti. I miei timori - ha detto Boselli - sono piuttosto per le aziende nella parte alta della filiera, quelle tessili, che non si possono delocalizzare", per le quali dunque una riduzione dell'occupazione coincide con difficolta' reali e con la chiusura.