Arte giovane. Cresce il “Ricoh”: quest'anno in giuria anche il presidente della Triennale
Si inaugura domani, giovedì 7 marzo, alle ore 18, la mostra “I giovani del Premio Ricoh”, presso la Spazio Oberdan di Milano, una delle più prestigiose sedi espositive pubbliche lombarde. La mostra rientra in un progetto che Ricoh Italia porta avanti da tre anni con la collaborazione della Provincia di Milano, volto a valorizzare, in un'ottica che fonde arte con corporate social responsibility, i giovani autori. Con la collaborazione delle accademie e delle scuole d'arte, pittori, scultori e fotografi under 40 vengono invitati a interpretare i valori di Ricoh, riassumibili nella formula “l'innovazione ecosostenibile”. Ogni hanno aderiscono all'iniziativa circa 500 giovani. Una prima selezione individua i finalisti, che partecipano alla mostra dell'Oberdan. Quest'anno sono state selezionate 22 opere: 11 di pittura, 5 di fotografia/digital art e 6 sculture.
Una giuria scegli poi il vincitore assoluto e i 3 vincitori di categoria.
Quest'anno la giuria è particolarmente prestigiosa. A testimonianza dell'importanza vhe il “Ricoh” sta prendendo anche nel mondo istituzionale dell'arte, ha aderito il presidente della Triennale di Milano, Claudio De Albertis.
Ed ecco l'elenco completo dei componeti della giuria, che unisce mondo dell'arte, delle istituzioni e business community.
Presidente Giacinto Di Pietrantonio
Professore Accademia Brera Milano
Davide Oriani
Amministratore delegato di Ricoh Italia
Mirko Bianchi
Past president Ricoh di Ricoh Italia
Claudio De Albertis
Presidente della Triennale di Milano
Giovanni Cobolli Gigli
Presidente Federdistribuzione
Mauro Giusto
Partner Odgers Berndtson
Cristina Stancari
Assessore alle politiche giovanili della Provincia di Milano
Fabio Casati
Assessore alla cultura del Comune di Vimodrone
Caterina Tosoni
Artista
Prossimo appuntamento, giovedì 21 marzo a Palazzo Isimbardi, in via Vivaio a Milano, sede della Provincia, per la premiazione.