Atm-sindacati, incontro riservato
Oggi, incontro riservato tra l’amministrazione Pisapia e le organizzazioni sindacali. Sul tavolo i molti problemi delle partecipate de trasporti. Da una parte Pierfrancesco Maran, assessore alla Mobilità e Ambiente; Gianni Confalonieri, consigliere molto ascoltato dal sindaco e poi, più tardi, anche lo stesso Giuliano Pisapia; dall’altra i tre segretari confederali Graziano Gorla (Cgil), Danilo Galvagni (Cisl), Walter Galbusera (Uil). In primis l’Atm, alleggerita di 50 milioni per far quadrare il bilancio del comune, ora si troverebbe a dover affrontare un altro taglio di 27 milioni sul contratto di servizi, proprio a ridosso dell’organizzazione di Expo e con tutti i grandi eventi in programma nel 2014. Sullo sfondo il caso dello sciopero improvviso dei lavoratori delle officine Teodosio, manutenzioni. Altro campanello d’allarme sullo stato dei trasporti pubblici cittadini. Qualche parola sulla fusione Atm-Tre! nord, ridimensionata o archiviata, proprio oggi dal sindaco. Poi il tema Sea Handling, la cui soluzione, proposta dalla società aeroportuale, sarebbe all’attenzione dell’Unione europea. Se ne riparlerà all’inizio del 2014. Preoccupate del quadro generale, privo di linee strategiche, le organizzazioni sindacali, anche perché senza risorse da destinare alla ricapitalizzazione e alla modernizzazione delle aziende il rischio è di “essere costretti a ricorrere ai privati in modo sgangherato, con l’acqua alla gola, col rischio di rivedere il film di Genova”, fanno notare dalla Cisl. Incontro interlocutorio, il comune, sospinto dai sindacati ha deciso di aprire un “gabinetto di guerra” per seguire l’evolversi della situazione. Si vedrà.