Ceccarelli (Pd): "La Provincia venda Pedemontana"

di Fabio Massa
Bruno Ceccarelli, capogruppo del Pd in Provincia di Milano, come anticipato da Affaritaliani.it lancia una proposta choc: "Tangenziale Esterna è l'infrastruttura sulla quale investire. Il bando di Serravalle è andato deserto, quindi noi pensiamo sia giusto mettere in vendita Pedemontana..." L'INTERVISTA DI AFFARITALIANI.IT
Capogruppo Ceccarelli, partiamo dall'inizio: il bando per Serravalle è andato deserto. E probabilmente la Provincia non ha i soldi per ricapitalizzare Tangenziale Esterna. Si va verso la diluizione. Come se ne esce? Qual è la vostra proposta?
Facciamo un passo indietro. L'errore è stato quello di pensare che si potesse fare cassa vendendo Serravalle e sostenere così tutti gli aumenti di capitale. Aumenti di capitale particolarmente onerosi come quello di Pedemontana e Tangenziale Esterna.
Quindi?
Quindi le opzioni che oggi abbiamo sono molte meno rispetto a quelle che avevamo tre anni fa. Poi dobbiamo pensare che con il Decreto del Fare c'è stata la svolta per Tangenziale Esterna. Sono stati stanziati 330 milioni e da questo punto di vista diminuisce quelli che sono i fabbisogni di finanziamento e di equity per l'opera. Quindi Te diventa più fattibile, diventa più facile. Le banche potranno intervenire con la parte di finanziamento che serve.
Insomma, Te diventa il progetto sul quale puntare.
Certo. Con Te si sblocca tutto il sistema. Da essere una partecipazione poco percorribile è diventata un asset fondamentale. Quindi è giusto investirci. Sarebbe un peccato che il patrimonio dei cittadini, che per conto della Provincia sono gli ultimi proprietari, non partecipasse all'aumento di capitale.
La soluzione qual è? Dove si trovano i soldi?
La Provincia, non avendo partecipato a una parte di aumento di capitale, si è già diluita, perdendo parte del controllo che esercitava. Se oggi non partecipasse agli ulteriori aumenti di capitale si diluirebbe ulteriormente. Siamo realisti: facciamo una scelta dolorosa. Su Pedemontana non ci sono fondi, la scelta migliore è di vendere la partecipazione che la provincia detiene. Anche a un prezzo non altissimo, ci sarebbero i fondi per partecipare agli aumenti di capitale di Te.
Comunque in perdita...
Allo stesso del valore di libro, recuperando quel che è l'investimento iniziale. Anche perché vorrei dire che Serravalle con Pedemontana oggi ha un valore più basso di Serravalle senza Pedemontana. Sembra paradossale ma è così.
Vendere Pedemontana, quindi? Come?
Con un bando, verificando che ci siano manifestazioni d'interesse. La decisione finale passerebbe comunque dal consiglio provinciale. Per il 2013 non esiste il problema di patto di stabilità per la Provincia di Milano. Non esiste l'emergenza, si può anche non vendere Serravalle. Ma andrebbe venduta Pedemontana.
@FabioAMassa