Cinisello Balsamo, Sel vince le primarie
di Fabio Massa
Siria Trezzi è la vincitrice delle primarie di Cinisello Balsamo. Ad Affaritaliani.it spiega: "Sono andata oltre gli steccati e i partiti. E' la vittoria di un'idea nuova di politica. Il mondo cattolico? Mi fa piacere che sia stato attivato dal mio competitor Luca Ghezzi..."
Siria Trezzi, si ipotizzava che il secondo turno fosse stato ideato per avvantaggiare il suo competitor. Alla fine non è andata così...
Possiamo dire che lei è la Pisapia di Cinisello?
Che cosa?
E' vero che però molti esponenti del Pd l'hanno sostenuta? |
A Cinisello Balsamo, alla fine, la candidata di Sel ha vinto le primarie contro il candidato del Pd. Una candidata di Sel, Siria Trezzi, appoggiata però da larga parte anche del Partito Democratico, che tutta una serie di esponenti, seppur di sensibilità diverse, da Mirabelli a Panzeri a D'Avolio avevano ritenuto la scelta migliore. L'altro contendente, Luca Ghezzi, già vicesindaco di Daniela Gasparini, la prima cittadina "promossa" a Roma (che si è spesa molto per lui), era appoggiato dai cattolici di Danuvola e Pizzul.
Non è stata una partita semplice, quella di Cinisello. E' stata una partita anomala, sia per i contendenti in campo, che per la modalità: è stata giocata in due "tempi", cosa decisamente strana per un comune, dove generalmente le primarie sono a turno secco (vedi Pisapia, ma anche Ambrosoli). Già una settimana fa Siria Trezzi aveva vinto (con 1210 voti, il 37,8%). Ghezzi era arrivato secondo con 1141 preferenze (35,7 %). Dietro i due di testa, gli altri tre. Dei quali, ben due del Pd e uno di Idv (Giuseppe Sacco - 427 voti: 13,36%; Andrea Ronchi - 330 voti: 10,33%; Giuseppe Calanni - 88 voti: 2,75%). La speranza, per nulla velata, di Ghezzi, era di riuscire a far confluire su di sè i voti degli altri due democratici in lizza. Ad Affaritaliani.it, alla vigilia del primo turno, lo aveva detto chiaramente: "Spero che vogliano ricompattarsi sulla mia candidatura". Non è andata così. Siria Trezzi, al secondo turno, arriva a 1217 voti, ottenendo la maggioranza assoluta (51,13%). Luca Ghezzi invece si ferma a 1161 voti (48,8%).
@FabioAMassa