Delpiano: "La Fondazione Stelline diventa Community"
Nasce la "Community Amici delle Stelline". La nuova presidente Piercarla Delpiano ha presentato il suo progetto di innovazione della storica istituzione milanese. "La nostra idea - ha spiegato la presidente in un'intervista al direttore di Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino - è di creare una community che faccia incontrare persone, culture, attività e servizi".

Il blasone e la storia non mancano. "L'importante adesso è guardare al futuro. Senza scordarci però che la Fondazione Stelline è una storica istituzione milanese, costituita nel 1986 da Regione Lombardia e Comune di Milano e ha sede nel Palazzo delle Stelline, situato sugli orti di Leonardo, uno dei luoghi maggiormente amati nella storia di Milano - continua Delpiano - Questo nuovo progetto ha l’obiettivo di sviluppare il ruolo della Fondazione Stelline da contenitore di attività, progetti, iniziative per l’arte e la conoscenza verso la creazione di una vera e propria comunità che cresca attraverso momenti di condivisione e divulgazione culturale, dibattiti, confronti e approfondimenti nell’ambito di forum annuali – e pluriennali – aperti in modo continuativo e concreto alla città di Milano e a tutta la comunità lombarda".
Piercarla Delpiano ha poi fissato cinque grandi tematiche sul quale incentrare il lavoro della community: "La proposta della Fondazione è di fare perno su cinque punti. Abbiamo pensato ad Expo 2015 e abbiamo voluto dedicare una sessione dei nostri lavori all'accoglienza che Milano vuole riservare per le Esposizioni. Poi c'è Leonardo e tutti i servizi riferiti a questa grandissima figura storica di riferimento. Parliamo di genius loci, proprio qui alle Stelline. Il terzo tema è il welfare: le Stelline sono un esempio di welfare ambrosiano. Proprio qui c'era un orfanatrofio. Il quarto tema è quello dei giovani: vogliamo aprirci a loro, vorremmo avere dei laboratori nei quali i ragazzi iniziano il loro percorso artistico. Il quinto item è la moda, il design, eccellenze di Milano".