Expo, Cnr sarà partner scientifico
"Uno dei driver fondamentali dell'Expo di Milano sara' l'innovazione", afferma Diana Bracco. "Per questo l'accordo col Cnr e' un passo fondamentale. Il Padiglione Italia in particolare dovra' mettere in vetrina le risposte che il nostro Paese puo' offrire ai problemi legati all'ambiente e all'alimentazione, grazie alla capacita' innovativa e creativa del nostro sistema di Ricerca pubblico e privato e delle imprese italiane all'avanguardia che hanno successo in tutto il mondo. Poter contare in questa riflessione scientifica sull'aiuto di un'eccellenza italiana come il Cnr ci riempie di soddisfazione". "Il nostro apporto al Padiglione Italia tocchera' numerosi aspetti e coinvolgera' molte delle competenze del Cnr", conclude Luigi Nicolais, "verranno identificati alcuni 'fil rouges' attraverso cui raccontare come la scienza e la tecnica concorrano a migliorare la qualita' della vita e il benessere delle persone oltre ad affermare a livello internazionale l'immagine positiva, attraente e innovativa delle nazioni presenti all'Expo".