In memoria di Marcello Staglieno
di Ludovica Manusardi
Marcello Staglieno- nobiluomo genovese-, è stato nel 1974 uno dei fondatori de Il Giornale di Montanelli. Insieme a Fernando Mezzetti, Cesare Zappulli, Salvatore Scarpino, Giovanni Cavallotti, Enzo Bettiza, Livio Caputo, Mario Cervi, alcuni tra grandi giornalisti italiani, ha condiviso i destini del quotidiano controcorrente negli anni più difficili e tormentati della storia repubblicana. Nel 1994, avvicinatosi alle teorie di Gian Franco Miglio e alle idee innovatrici di Umberto Bossi, fu eletto senatore nella Lega Nord nel primo governo Berlusconi e fu nominato vicepresidente del senato. Dopo la scelta di Bossi di separarsi dall’alleato Berlusconi, Marcello Staglieno con grande dignità e senso delle istituzioni lasciò la Lega e continuò il suo impegno nel gruppo misto fino al termine della legislatura nel 1996. Abbandonata la politica attiva si è dedicato, con l’entusiasmo e la competenza che lo hanno sempre contraddistinto, alla scrittura di libri e saggi dedicati prevalentemente al giornalismo, alla storia, alla politica del Novecento, di cui era appassionato critico e studioso.