Maran: "Il Salone dell'Auto? Nessuna contraddizione"

di Fabio Massa
Pierfrancesco Maran è l'assessore ai trasporti e all'ambiente del Comune di Milano. Giovane del Pd, renziano dalla prima ora, Maran è anche il maggior interprete della svolta della giunta Pisapia proprio sui trasporti: "Abbiamo deciso di dare più spazio alla mobilità sostenibile", spiega. Ad Affaritaliani.it racconta come in quest'ottica l'amministrazione si pone nei confronti del Milano Auto Show, il salone che si terrà a Fiera Milano l'anno prossimo: "A Milano ci sono tante auto vecchie che immobilizzano risorse per un ricambio. L'ecologia fa a pugni con l'auto? No, se le case produttrici, come credo, continueranno a innovare". Infine spiega: "Collaboreremo con gli organizzatori per diffondere la manifestazione in tutta la città". L'INTERVISTA DI AFFARITALIANI.IT
Assessore Maran, Milano ha ottenuto l'Auto Motor Show. Non fa a pugni con la vostra politica ambientale?
Intendiamoci: l'automobile fa parte degli strumenti per muoversi. L'auto è parte della mobilità cittadina. Quello che noi vogliamo fare è rivedere l'impatto dell'automobile suilla città. Ovviamente siamo per l'incremento delle biciclette, ma anche di quelle politiche che hanno al centro l'auto, come il car sharing.
Insomma, niente contraddizioni.
No, assolutamente. Uno dei problemi dell'Italia è che abbiamo un tasso di motorizzazione decisamente più alto degli altri paesi europei. E abbiamo tante auto vecchie, che usiamo poco, che immobilizzano risorse da impiegare invece per un ricambio.
Quindi, ecologia e auto possono andare d'accordo.
Io penso che la fiera di Milano non sarà la fotocopia di quelle che abbiamo visto negli ultimi anni a Bologna. Anche perché tutte le case stanno rinnovando loro stesse il messaggio che veicolano. E noi ne siamo felici. Anche perché una città come Milano sta cambiando radicalmente. Basti pensare che in due anni è passata dall'essere la decima città più congestionata d'Europa al 24esimo posto. Quindi il capoluogo lombardo può essere il palcoscenico giusto per lanciare una nuova idea di auto.
Per il Salone dell'Auto prevedete un "FuoriSalone"?
Noi auspichiamo che questa fiera non rimanga chiusa nei padiglioni, ma che coinvolga tutta la città. Vogliamo dimostrare che si può parlare di automobile ma sopratutto di mobilità a 360 gradi. Su questo l'amministrazione c'è ed è molto disponibile a collaborare al meglio con gli organizzatori.
Milano non è nemica dell'auto, allora?
Milano sta lavorando a una svolta nella mobilità che la allinei alle miglieri esperienze europee. L'auto ne fa parte, a patto di un utilizzo ragionevole.
@FabioAMassa