Matching share&grow: il percorso per la crescita entra nel vivo
Oltre 250 tra workshop, overview e laboratori, 15 Aree tematiche, progetti speciali, ospiti istituzionali. Lo sviluppo dell'impresa si dà appuntamento dal 24 al 26 novembre (pad 22/24 Fieramilano)
Tutto pronto per il nuovo Matching share&grow. Dal 24 al 26 novembre, l'imprenditorialità italiana si dà appuntamento alla Fieramilano Rho per la decima edizione dell'evento promosso da Compagnia delle Opere. Incontri, overwiev di mercato, progetti speciali, presenze istituzionali, start up: tutto aiuterà le oltre mille imprese partecipanti a capire dove va il mercato, a comprendere come cambiare la propria azienda nel prossimo futuro, a fare rete con nuovi partner commerciali e ad ascoltare le best practice dal proprio o altri settori: la filosofia di Matching, come dice il nuovo claim, è "share&grow". Partner associativi della manifestazione sono: Assologistica, Confartigianato, Conflavoro.
Nella tre giorni interverranno i manager di Gruppi di rilevanza internazionale, tra i quali BenKart Mrjam, Alberto Bombassei, Claudio Domenicali, Manuela Kron, Oscar Farinetti, Gian Maria Gros Pietro, Stefano Porcellini, Carlo Preve, Luigi Scordamaglia, Cesare Vaciago, con lo specifico obiettivo di dialogare con la numerosa platea delle piccole e medie imprese presenti. Molti gli ospiti istituzionali, tra i quali il ministro delle infrastrutture, Maurizio Lupi, che interverrà il 24 novembre e il ministro dell'ambiente, Gian Luca Galletti, a Matching il 25 novembre.
Una pluralità di operatori e di aziende Leader saranno infatti presenti con uno stand o per partecipare a uno o più incontri. Tra queste: Assiteca, Best Western, BPM, Brembo, Creval, Deutsche Bank, Enel, Divella, Ducati, Eataly, Expo, Galliera di Genova, Google, Gruppo Ospedaliero San Donato, Inalca Cremonini, Intesa San Paolo, Istituto Ortopedico Rizzoli, Mercedes, Microsoft, Nestlé, Ospedale Niguarda, Riso Gallo, Rimini Fiera, Saint Gobain, Sharp, Trip Advisor, Valtur, Whirlpool.
A Matching avranno luogo oltre 250 tra workshop di approfondimento, overview di mercato e laboratori specifici, per offrire ai partecipanti nuovi contatti e opportunità di incontro tali da poter affrontare il proprio lavoro con una nuova consapevolezza delle proprie potenzialità e di nuove opportunità per sviluppare il business. Gli incontri e gli spazi sono organizzati in 15 Aree tematiche, ognuna delle quali ha un programma specifico: Construction&Furniture, Food, Healthcare, Welfare, Industrial Products, Power&Ecology, Software&ICT, Logistics&Mobility, Start Up, Travel&Hospitality, Finance&Insurance, Internazionalization, Mktg&Communication, Networking, Training&Employment.
Inoltre, i progetti speciali, a disposizione di tutti i partecipanti, innalzano ulteriormente il valore professionale e sociale dell'evento:
- International Matching: 52 buyer da 9 Paesi - Australia, India, Israele, Marocco, Mozambico, Polonia, Stati Uniti, Hong Kong, Russia - incontreranno le aziende presenti. Questo progetto realizzato con l'Agenzia Ice che ha realizzato il sito dedicato ice-agenzia-per-cdo.ice.it con informazioni preziose.
Matching Any Where: i partecipanti a Matching potranno conoscere direttamente e scegliere tra circa 30 fiere specializzate del proprio o di altri settori impostando il proprio business road show per il 2015.
- Living Food by Golosaria, in collaborazione con Paolo Massobrio: 7 aree di degustazione di prodotti eccellenti forniti dalle aziende agro alimentari presenti a Matching.
- Il 26 novembre dalle ore 10 alle ore 13, laboratorio esperienziale e formativo con Roberto Vitali, Presidente e Fondatore di Village for all V4A® Marchio Qualità Internazionale Ospitalità Accessibile.
- Digital Point: un corner dedicato alla comunicazione sul web e social. Un luogo di confronto e di condivisione, dove conoscere in modo più approfondito il progetto Matching (sito e piattaforma, canali social e blog); partecipare in maniera attiva, entrare a far parte della community.
- Ègreen, a Matching è presente il nuovo network di imprese e professionisti che vogliono convertire l'attività umana di progettazione, produzione di beni e servizi, distribuzione, consumo, utilizzo, gestione e smaltimento verso un approccio di sostenibilità dal punto di vista sociale, ambientale, energetico, economico, della salute e della sicurezza di tutti.
Dopo Matching live, il lavoro prosegue anche grazie all'innovativa Piattaforma digitale già operativa in questi giorni, che consentirà di rimanere in contatto con tutti i partecipanti, dando vita a una Community nata per creare occasioni di condivisione orientata alla crescita.
Il programma competo degli appuntamenti e il link alla piattaforma digitale sono su www.e-matching.it
PROGRAMMA ISTITUZIONALE MATCHING
Lunedi 24 novembre
Ore 10.00 Inaugurazione ufficiale (SALA EVENTI)
Intervengono Duccio Campagnoli Presidente Bologna Fiere
Loredana Capone Assessore allo Sviluppo Economico Regione Puglia
Maria Luisa Coppola Assessore all'Economia e Sviluppo, Ricerca e Regione Veneto
Marco Granelli Vice presidente Confartigianato Imprese
Manuela Kron Direttore Corporate Affairs Nestlé
Ezio Lattanzio Founding partner e CEO Lattanzio Group Spa
Roberto Luongo Direttore Agenzia ICE
Mario Melazzini Ass. Attività produttive, Ricerca e Innovazione Regione Lombardia
Michele Perini Presidente Fiera Milano
Modera Guido Bardelli Presidente CDO Milano e Vice Presidente CDO Nazionale
Ore 11.00 Question Time: la politica che serve - Quali investimenti per il futuro dell'Italia? (SALA EVENTI)
Interviene Maurizio Lupi Ministro dei Trasporti e Infrastrutture
Modera Bernhard Scholz Presidente CDO
Ore 12.00 OVERVIEW INTERNATIONALIZATION: Andiamo all'estero: spunti e contributi di esperienze per un percorso più consapevole (RED ARENA 2)
Intervengono Donato Di Gilio Presidente Core sp. Zoo
Roberto Foresti Fiera Milano
Roberto Luongo Direttore Agenzia ICE
Dino Righi Membro Commissione Internazionalizzazione CDO
Modera Luca Pierotti Responsabile Area Internationalization
Ore 12.00 OVERVIEW WELFARE: Non Profit: valore condiviso, sul territorio e verso l'Europa (GREEN ARENA 1)
Intervengono Giuseppe Guerini Presidente Federsolidarietà
Patrizia Toia Vice Chair Committee on Industry, Research and Energy
European Parlament (collegata)
Modera Monica Poletto Presidente CDO Opere Sociali
Ore 13.00 OVERVIEW INDUSTRIAL PRODUCTS: Internazionalizzare per promuovere il territorio (ORANGE ARENA 1)
Interviene Alberto Bombassei Presidente Brembo
Modera Bernhard Scholz Presidente CDO
Ore 14.00 OVERVIEW CONSTRUCTION&FURNITURE: La crisi dell'edilizia: affrontare il settimo ciclo del mercato delle costruzioni (RED ARENA 1)
Intervengono Lorenzo Bellicini Presidente CRESME
Paolo Buzzetti Presidente ANCE
Leopoldo Freyrie Presidente CONSIGLIO NAZIONALE ARCHITETTI
Modera Elena Stoppioni Responsabile Area Construction&Furniture
Ore 14.00 OVERVIEW HEALTHCARE: Modelli gestionali, networking e misurazione nella sanità italiana (GREEN ARENA 1)
Introduce Massimo Rossi Responsabile Area Healthcare
Intervengono Stefano Baraldi Prorettore Università Cattolica e Direttore Ce.Ri.S.Ma.S
Walter Bergamaschi Direttore Generale Direzione Salute, Regione Lombardia
Adriano Lagostena Direttore Generale Ente Ospedaliero Galliera di Genova Modera Francesco Galli Amministratore Delegato Gruppo Ospedaliero San Donato
Ore 14.00 OVERVIEW INDUSTRIAL PRODUCTS: La gestione della qualità in una grande azienda come impulso all'innovazione e alla crescita (ORANGE ARENA 1)
Intervengono Mirjam Benkart Manager Governance & Integrity Mercedes-Benz Cars
Judith Feuerhake Procurement and Supplier Quality Mercedes-Benz Cars
Modera Alessandro Kadolph Docente Scuola d'Impresa
Ore 14.00 OVERVIEW SOFTWARE&ICT: Nuvole all'orizzonte: Il Cloud computing e la rivoluzione del modello di business nelle imprese IT (BLU ARENA 1)
Intervengono Maurizio Cuzari Presidente SIRMI SpA
Daryoush Goljahan Regional Channel Manager Italy, MED & ZA Google
Fabio Santini Developer Experience and Evangelism Lead Microsoft
Modera Alfredo Lovati Presidente CDO Informatica
Ore 15.00 OVERVIEW FOOD: La storia imprenditoriale di Riso Gallo (GREEN ARENA 2)
Interviene Mario Preve Presidente Riso Gallo SpA
Modera Bernhard Scholz Presidente CDO
Ore 15.00 OVERVIEW NETWORKING: Lavorare per le reti di impresa: manager di rete e consulenti alla prova del mercato (ORANGE ARENA 2)
Intervengono Luca Castagnetti Studio Impresa
Eugenio Ferrari Presidente Assoretipmi
Piero Milana Responsabile Progetto Manager di Rete di Officinadellereti.it
Ore 16.00 OVERVIEW TRAINING&EMPLOYMENT: Come cambia il mercato del lavoro: i giovani di oggi e l'invecchiamento della popolazione (ORANGE ARENA 2)
Introduce Roberto Corno CDO per il lavoro
Intervengono Francesco Quaia RETE MANAGER
Daniel Zanda Segretario generale Felsa CISL Lombardia
Modera Michelangelo Penna DTM
Ore 16.00 OVERVIEW TRAVEL&HOSPITALITY: L'impresa turistica: criticità e opportunità per lo sviluppo e la competitività della nostra offerta nel mercato globale (GREEN ARENA 2)
Intervengono Andrea Babbi Direttore Generale ENIT
Graziano Debellini Presidente Tivigest
Nardo Filippetti Presidente EDEN VIAGGI
Antonio Preiti Economista
Modera Enrico Biscaglia Direttore Generale CDO
Ore 17.00 OVERVIEW SOFTWARE&ICT: Digitalizzazione della PMI (BLU ARENA 1)
Interviene Carlo Purassanta Amministratore Delegato Microsoft
Modera Bernhard Scholz Presidente CDO
Martedi 25 novembre
Ore 10.00 WORKSHOP FOOD: Il Modello Inalca e l'opportunità che rappresenta per l'internazionalizzazione della PMI alimentare italiana (GREEN ARENA 2)
Interviene Luigi Scordamaglia Amministratore Delegato Inalca Cremonini
Modera Bernhard Scholz Presidente CDO
Ore 11.00 OVERVIEW INDUSTRIAL PRODUCTS: Ducati e il rapporto con la PMI ed il territorio (ORANGE ARENA 1)
Interviene Claudio Domenicali Amministratore Delegato Ducati Motor Holding SpA
Florenzo Vanzetto Presidente RaceBo
Modera Bernhard Scholz Presidente CDO
Ore 11.00 OVERVIEW MKTG&COMMUNICATION: Media Entertainment Company alla prova della Digital Transformation (BLU ARENA 2)
Intervengono Eric Gerritsen Executive Vice President Comm. & Public Affairs SKY
Angelo Maria Perrino Direttore AFFARI ITALIANI
Radio 24 Alessandra Scaglioni
Modera Stefano Storti Responsabile Area Marketing&Communication
Ore 12.00 OVERVIEW POWER&ECOLOGY: Investire per l'ambiente, investire per lo sviluppo (SALA EVENTI)
Introduce Bernhard Scholz Presidente CDO
Interviene Gianluca Galletti Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Modera Felice Vai Responsabile Area Power&Ecology
Ore 13.00 Question Time: la politica che serve - Il contributo delle regioni per la ripresa economica del Paese (SALA EVENTI)
Interviene Roberto Maroni Presidente Regione Lombardia
Modera Guido Bardelli Coordinatore Federazione CDO Lombardia
Ore 15.00 OVERVIEW MKTG&COMMUNICATION: Expo 2015, il Padiglione Italia (SALA EVENTI)
Interviene Cesare Vaciago Direttore Generale Padiglione Italia Expo 2015
Modera Guido Bardelli Presidente CDO Milano e Vice Presidente CDO Nazionale
Ore 15.00 OVERVIEW FINANCE&INSURANCE: Situazione attuale e futuri scenari. La finanza per lo sviluppo dell'impresa (BLU ARENA 2)
Interviene Gian Maria Gros-Pietro Presidente del Consiglio di Gestione di Intesa San Paolo
Modera Bernhard Scholz Presidente CDO
Ore 16.00 OVERVIEW FOOD: Il Progetto di sviluppo di un'impresa (GREEN ARENA 2)
Interviene Oscar Farinetti Presidente Eataly
Modera Alessandro Kadolph Docente Scuola d'Impresa
Ore 16.00 WORKSHOP TRAVEL&HOSPITALITY: Relazione tra fondi di investimento e gestori di strutture alberghiere. "Il valore sta nell'immobile o in chi lo gestisce?" (GREEN HALL 4)
Interviene Maurizio Tamagnini Amministratore Delegato del Fondo Strategico Italiano Cassa
Depositi e Prestiti
Mercoledi 26 novembre
Ore 10.00 OVERVIEW TRAINING&EMPLOYMENT : BacktoWork24: per essere più competitivi nel mondo (ORANGE ARENA 2)
Interviene Carlo Bassi Amministratore Delegato BacktoWork24
Testimonianze
Modera Bernhard Scholz Presidente CDO
Ore 11.00 Quale futuro per il sistema delle Camere di Commercio (SALA EVENTI)
Interviene Leonardo Bassilichi Presidente CCIAA Firenze
Vincenzo Ilotte Presidente CCIAA Torino
Modera Guido Bardelli Presidente CDO Milano e Vice Presidente CDO Nazionale
Ore 15.00 ASSEMBLEA (SALA EVENTI)