Prenotare il taxi? Adesso si fa con una app

Prenotare il taxi con una app studiata per tutti i dispositivi. Nasce "TaxiYoo", prima e unica App per chiamata e prenotazione di auto pubbliche, dotata di tutte le funzionalità in grado di garantire ai tassisti l'acquisizione della corsa nel rispetto delle normative nazionali, regionali e comunali. La app sarà attiva dal 19 novembre prossimo, dopo la presentazione ufficiale di lunedå 18 presso la sede direzionale dell'Unione Artigiani. Con TaxiYoo, scaricabile gratuitamente per i clienti e fornita in ben 10 lingue diverse, saranno facilmente verificabili identità e licenza del tassista, con la possibilità di prenotazioni per giorni e orari differenti. Inoltre, l'applicazione consentirà una gestione integrata dei turni, del libero-occupato (corse accettate solo con taxi libero), priorità nei posteggi (richiesta inoltrata al primo tassista della fila dotato di TaxiYoo) e mancata corsa (commissione annullata se il cliente annulla la corsa o è irreperibile).
TaxiYoo non prevede costi fissi di adesione. E' gratuita per i passeggeri, mentre comporta una commissione per i tassisti, a corsa o a canone mensile, con sconti particolari riservati ai soci dell'Unione Artigiani. Ai primi 200 tassisti registrati verrà concesso un bonus di 50 corse gratuite. L'applicazione è stata studiata appositamente per interfacciarsi con i sistemi andorid degli smatphone e dei tablet più diffusi, oltre che con iOS degli apparati iPhone e iPad. TaxiYoo consentirà ai tassisti milanesi, anche in vista di Expo 2015, di porsi alla pari di molti colleghi dei Paesi più avanzati, con un sistema molto diffuso e di semplice gestione.