Province, Podestà: "L'abolizione non fa risparmiare nulla"

"In tutti i Paesi europei è, oggi, contemplato un livello di governo intermedio - ha dichiarato il presidente della Provincia di Milano, Guido Podestà, a margine dell’incontro sul tema “Basta bugie ai cittadini, parte l’operazione verità. La sfida delle Province del Nord” - È, in tal senso, impensabile che la Lombardia, il Piemonte o il Veneto non possano disporre di un ente così importante per gestire i territori. Il governo Monti, prima, e l’esecutivo Letta, adesso, hanno, invece, introdotto una falsa aspettativa sul possibile risparmio legato all’abolizione delle Province. Uno studio condotto dall’Università Bocconi sostiene, però, che il provvedimento determinerebbe la crescita della spesa. Basti pensare al costo prodotto dal trasferimento dei dipendenti alle Regioni o alla confusione generata in un Paese organizzato su base provinciale. Noi crediamo che sia necessaria una riforma complessiva dello Stato, che coinvolga tutte le istituzioni e le migliaia di società, enti parco, consorzi di bonifica e unioni di Comuni. Evitiamo, dunque, di gettare fumo negli occhi alla gente: questa logica di centralismo è contraria all’interesse cittadini, che sono sempre più lontani dalle scelte cruciali per i loro territori".