Termometro Politico: è stato Expo a costare la candidatura a Boeri
"Viene sbugiardata la notizia apparsa sui giornali secondo cui i giovani non sono andati a votare", ha commentato Civati, che ha fatto notare come lo stesso dato (il 12%) sia esteso a livello nazionale. L'elettorato delle primarie e' inoltre composto prevalentemente da laureati (51%) a fronte di un totale del 12% di laureati rispetto all'intera popolazione italiana. Gli occupati che hanno votato sono per il 28% impiegati, per il 7% dirigenti, e il 25% pensionati. Interrogati su quali sono, secondo loro, i principali problemi di Milano, il 24% ha risposto il degrado e il 22% l'inadeguatezza dei servizi sociali e l'inquinamento. Soltanto il 5% ritiene che i problemi siano la sicurezza e l'immigrazione. "Il centrosinistra ha votato trasversalmente", ha spiegato Civati, che ha sottolineato come l'elettorato abbia indicato la necessita' che tutti e quattro i candidati sostengano il vincitore alle elezioni. Una tornata elettorale che, ha detto, si puo' anche vincere se e' vero che subentrera' un terzo polo.



Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui
Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.