Torna Il Campione. Ecco i premiati. Foto
GUARDA L'IPERR VIDEO REPORTAGE |
Il fondatore di "Clochard alla riscossa" Wainer Molteni, il "parrucchiere degli ultimi" Fabrizio Labanti, il "poliziotto del dialogo" Andrea Valentino, "il capitalista dal volto umano" Brunello Cucinelli. Sono fra i "Campioni di solidarietà" premiati oggi a palazzo Marino alla presenza del sindaco Giuliano Pisapia con il riconoscimento voluto da Mario Furlan dei City Angels e ormai giunto alla sua dodicesima edizione. Per "Il Campione" sono stati scelti quest'anno Wainer Molteni, che dopo essere stato clochard ha fondato l'organizzazione "Clochard alla riscossa" e aperto due agriturismi che danno lavoro a senzatetto, e il parrucchiere Fabrizio Labanti, che tagli i capelli gratis ai bisognosi perchá si presentino in ordine ai colloqui di lavoro. Il premio è andato anche a Lorenzo Tetti, venditore di panini nei pressi del Politecnico che ha denunciato il pizzo subito dagli ambulanti della zona, alla cronista di Altomilanese Ester Castano, al "parroco anticamorra" don Maurizio Patriciello e al "sindaco a costo zero" di Piedimonte Matese, in provincia di Caserta, Vincenzo Cappello.

Premiato il vicequestore Andrea Valentino, eletto "poliziotto del dialogo" dopo i tafferugli davanti alla Bocconi nel novembre scorso, e con lui la ricercatrice Selene Biffi per la sua opera in Afghanistan, l'imprenditore "eticamente e socialmente responsabile" Brunello Cucinelli e l'ex portiere della Nazionale Francesco Toldo per il suo impegno con "Inter Campus" per i ragazzi del terzo mondo. La giuria del Premio era composta dai Direttori di quattordici prestigiose testate giornalistiche italiane: Affaritaliani.it, Ansa, Avvenire, Corriere della Sera, DNews, la Gazzetta dello Sport, il Giornale,Il Giorno, Libero, Metro, la Repubblica, il Sole 24 Ore, la Stampa, TgCom24 Ad assistere alla premiazione con il sindaco e Furlan, Alberto Fortis e Ivana Spagna come testimonial, la madrina dei City Angels Daniela Javarone e il presidente onorario Giancarlo Giavardi. Nel comitato d'onore fra gli altri gli assessori comunali Pierfrancesco Majorino e Pierfrancesco Maran, l'assessore provinciale alla Sicurezza Stefano Bolognini e il presidente del consiglio provinciale Bruno Dapei, il presidente di Atm Bruno Rota e quella di Milano Ristorazione Gabriella Iacono, consiglieri di Comune, Provincia e Regione. "Un grazie per pensare più alla comunità che a voi stessi", ha detto il sindaco, che ha definito il premio "un evento che porta alla ribalta il bene spesso nascosto". "Il Campioncino", riconoscimento destinato agli studenti, è stato assegnato quest'anno ai ragazzi di cinque scuole superiori che dallo scorso autunno stanno facendo volontariato su strada con i City Angels per aiutare i senzatetto.