Una ex scuola diventa un albergo sociale
Trasformare la vecchia scuola di via Mambretti 33 a Quarto Oggiaro in un "albergo sociale" con 300 posti per senzatetto, sfrattati o persone in situazione di emergenza. E' l'obiettivo che si pone il Comune con un bando rivolto a organizzazioni no profit. Le linee d'indirizzo dell'avviso pubblico sono state deliberate oggi dalla giunta di palazzo Marino: le realtà del terzo settore interessate dovranno occuparsi degli interventi di recupero, adeguamento degli impianti e allestimento dell'edificio, riservare cento posti a persone assistite dal Comune ad una tariffa scontata di almeno il 10% e gestire la struttura per l'ospitalità "sociale a basso costo", che sarà concessa in comodato gratuito per 20 anni. Il Comune conta di arrivare all'assegnazione a novembre, riservandosi la possibilità di utilizzare parte dell'edificio per l'emergenza freddo di quest'inverno. Un "problema aperto e in crescita, quello di una dimora - ha sottolineato l'assessore alle Politiche Sociali Pierfrancesco Majorino illustrando la delibera - per tante persone che perdono la casa a causa della crisi: ci sono adulti, padri separati, ma anche famiglie con bambini e giovani. Con questo progetto vogliamo dare una risposta in più e a diverse esigenze di ospitalità, dal semplice posto letto a una sistemazione più ampia. Con la Asl stiamo riflettendo come poter accogliere anche le persone in difficoltà in post acuzie, quelle dimesse dall'ospedale che non hanno un luogo che li ospiti". Un bando, per l'assessore al Demanio Daniela Benelli "con cui inauguriamo i nuovi indirizzi che questa giunta ha adottato per l'uso sociale degli spazi. La politica da seguire è non lasciare spazi inutilizzati e su questo percorso abbiamo raccolto da enti e associazioni nei mesi scorsi idee e progetti molto validi. La nuova destinazione della scuola di via Mambretti è stata condivisa con la Zona 8". L'edificio di tre piani, risalente ai primi del '900, dopo avere ospitato le scuole elementari è diventato sede del Civico Archivio amministrativo. Rimasto a lungo inutilizzato, è stato usato lo scorso inverno per accogliere i senzatetto.