di Monica Camozzi
Torna ai piedi di Carrie, Miranda e Charlotte in Sex & The City. E torna italiano. Lo storico marchio Luciano Padovan, fondato dall’omonimo artefice negli anni Novanta, ha avuto la fortuna di attrarre l’attenzione di un pr e imprenditore milanese, appassionato di moda e di made in Italy. Si chiama Giorgio Innocenti e lo ha rilevato, riportandolo a splendere. Perché stava finendo male, dopo anni di storia gloriosa: prima passato al fondo DGPA, che lo aveva acquistato nel 2010 facendolo gravitare nell’orbita del marchio Twin-Set per offrirgli una piattaforma produttiva dedicata agli accessori, poi finito nel 2015 nelle mani degli svedesi del fondo Novargus, guidato dalla famiglia Olsson, rischiava di diventare un simulacro di bellezza del passato. Troppi errori, un progressivo scolorire di quella allure che lo aveva portato a rappresentare lo stile e il glamour in una delle serie più mitologiche di sempre. Finché, ormai smunto ma non defunto, Innocenti lo ha ripreso all’asta e riportato in auge con la logica di un’azienda figlia dei tempi. Ora ne è amministratore unico attraverso la rilevato attraverso la LP Group, società controllata da Innocenti Group.
Un’azienda 4.0: si produce solo quando si vende! Pochissimi costi fissi.
L’azienda è 4.0, come la chiama lui. “Ovvero, produciamo quando abbiamo gli ordini. Tutto decentrato, pochissimi costi fissi”: produzione nella storica azienda Valsecchi di Parabiago (la stessa fucina produttiva delle Loubutin e delle Manolo Blahnik), sede nell’ufficio di Innocenti in via Donizetti a Milano, grande entusiasmo e modelli splendidi, come un tempo. Stile affidato a Mario Dice, personaggio di caratura e di esperienza (ex Valentino, Versace, D&G, Calvin Klein).
“L’asset principale è il marchio – continua Innocenti - Le altre funzioni, come stile, produzione e distribuzione, sono esternalizzate. Il nostro intento è ricercare la qualità in ogni fase del progetto e in questa prima capsule siamo addirittura sopra il livello previsto”. Sulla vendita, “adotteremo una strategia “ibrida” continua Innocenti, “che concilia il digitale con il trade tradizionale. Per noi il rapporto con i negozianti resta imprescindibile e, per fortuna, siamo riusciti a riprendere molti contatti importanti. E ci siamo affidati allo showroom Studio Zeta di Milano”.
Niente sneakers, solo tacchi!
La cosa piacerà molto alla rediviva gang di Sex & The City: il rilancio NON prevede sneakers! Si, avete capito bene. Gli unici modelli senza tacco previsti a Parabiago sono sandali per l’estate e ballerine invernali, ma molto sexy. “Questi mesi di lockdown hanno cambiato le abitudini -afferma Dice- ma il desiderio di tornare sui tacchi c’è”. Innocenti concorda: “i tacchi sono parte della quotidianità, non serve l’occasione d’uso. L’unica condizione è che possiedano personalità. Dopo mesi di isolamento forzato, è cresciuto il desiderio di tornare a vestirsi”. La nuova collezione è un inno a New York City, non a caso le due linee portanti si chiamano Manhattan e Madison. Tutte impreziosite dal logo LP galvanizzato sulla suola. Gli ankle boots si differenziano per il tacco scultura, iconico per il brand. Guest star sarà il Manhattan Special Boot, sia in versione alta sopra il ginocchio sia a metà polpaccio: in un’unica versione nera e beige, arricchito da frange in pelle estraibili!
Commenti