A- A+
Musica
Il gruppo Sugar entra in Atlas Music

Il Gruppo Sugar entra a far parte di Atlas Music, la nuova società di edizioni musicali fondata negli Stati Uniti da Rich Stumpf, ex dirigente di Imagem e Cherry Lane. Atlas Music si pone come obiettivo quello di offrire un servizio personalizzato agli autori, proprio come i piccoli editori di una volta, sfruttando al meglio le potenzialità delle nuove tecnologie. Tra i top writer che hanno firmato con Atlas Music ci sono Toby Gad (Beyonce, One Direction, Alicia Keys, Miley Cyrus, Selena Gomez) e Makeba Riddick Woods (Rihanna, David Guetta, Jennifer Lopez, Mariah Carey).

Filippo Sugar, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo ed anche Vicepresidente del Consiglio di Gestione della Siae, spiega: "Nel nuovo mercato della musica globale, gli Stati Uniti non sono solo la sede di molte società che distribuiscono e promuovono la musica in tutto il mondo come Google/Youtube, Apple/iTunes, Amazon, Pandora e molte altre, ma anche il mercato artisticamente più vivo e dinamico. Ottenere quindi un successo negli Stati Uniti significherà ottenere un successo globale. Per questo, quando Richard Stumpf mi ha chiamato, raccontandomi il progetto Atlas Music e presentandomi la sua squadra, non ho avuto esitazioni e ho aderito con entusiasmo".

L'ingresso di Sugar in Atlas Music è una delle iniziative più rilevanti del Gruppo fondato nel 1932 e sempre attento ai cambiamenti del mercato. Recentemente il Gruppo Sugar ha svelato un nuovo logo, con l'intenzione di comunicare una rinnovata attitudine aziendale: una entertainment company dal saper fare in maniera artigianale e "Made in Italy" e dalla forte vocazione internazionale.

E proprio nell'ottica di una progettualità che guarda sia all'Italia che all'estero, è stato proposto l'inedito duo di successo Raphael Gualazzi & The Bloody Beetroots all'ultimo Festival di Sanremo, a dimostrazione che i progetti di qualità possono essere popolari e ambire al successo anche fuori dai propri confini nazionali.

 

 

Tags:
atlasmusic

in evidenza
L'addio della Rete a Fazio: "Damilano, Cuzzocrea e De Bortoli. Ci mancherà questo pluralismo"

Che tempo che fa

L'addio della Rete a Fazio: "Damilano, Cuzzocrea e De Bortoli. Ci mancherà questo pluralismo"


in vetrina
IEG, inaugurate a Singapore le fiere del food&beverage ed equipment

IEG, inaugurate a Singapore le fiere del food&beverage ed equipment



motori
Renault svela Nuovo Espace, atletico ed elegante

Renault svela Nuovo Espace, atletico ed elegante

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.