dettaglio - Affaritaliani.it

Roma, 9 lug. (Adnkronos) - Quello tra gli italiani e la scienza è "un rapporto consolidato", che ha attraversato il recente periodo di incertezze mantenendo "costanti i tratti principali fatti di curiosità, rispetto e riconoscimento di un ruolo nel progresso sociale". È cambiata tuttavia "la sfera delle aspettative", sia sul sapere scientifico in sé, sia sulle sue applicazioni pratiche immediate. Stando alla ricerca sociale che Yakult Italia ha commissionato ad AstraRicerche, la scienza incuriosisce la maggioranza degli italiani (84%), molti dei quali (69%) cercano di tenersi aggiornati sulle ultime scoperte scientifiche soprattutto seguendo documentari o programmi di divulgazione scientifica o, in seconda battuta, attraverso riviste cartacee oppure on line."I dati del 2020 sono di poco inferiori a quelli del 2019" afferma Cosimo Finzi, direttore di AstraRicerche. "Un lieve allontanamento dalla scienza e dall’informazione scientifica dovuto anche alla massiva infodemia dell’ultimo periodo, che -spiega- può avere da una parte allontanato la popolazione per reazione, dall’altra monopolizzato l’attenzione a discapito di saperi scientifici più ampi e differenziati".Condotta a fine maggio 2020 - su un campione rappresentativo della popolazione italiana tra i 18 e i 65 anni (1.019 interviste) e confrontata con l’analoga rilevazione del 2019 - la ricerca mette in evidenza che riguardo il grado di comprensione, anche nel 2020 restano 2 su 5 gli italiani che - nonostante la massiccia presenza mediatica di scienziati e medici negli ultimi mesi - considerano le informazioni scientifiche troppo difficili da capire. Aumenta inoltre, di oltre il 10%, la quota di chi dichiara di non sapere quali scoperte scientifiche ritenere valide, date le frequenti contraddizioni. "Scontiamo il fatto che sottolinea Barbara Gallavotti, divulgatrice scientifica e consigliere per il coordinamento scientifico del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, che ha patrocinato la ricerca. Gallavotti rimarca che "raccontare in modo chiaro un risultato scientifico è fondamentale, ma è forse ancora più fondamentale far comprendere a monte che il dibattito è parte integrante del processo di scoperta, a patto che parta da una base di conoscenze condivise (dunque ricordando che le posizioni che la comunità scientifica reputa infondate non possono essere considerate una parte credibile del dibattito)". Nell'emergenza coronavirus la voce della scienza si fa più forte. Il periodo trascorso, sottolinea la ricerca, ha avvalorato negli italiani la convinzione che "si dovrebbero ascoltare maggiormente gli scienziati prima di prendere decisioni sul futuro dei Paesi e del Pianeta", una opinione su cui concorda, molto o abbastanza, circa l’83% degli intervistati. D'altra parte, il continuo confronto del Governo con il mondo scientifico durante questi ultimi mesi ha fatto sì che diminuisse la quota di chi teme che in futuro la politica dia poco ascolto alla comunità scientifica (-10% circa rispetto al 2019).Ma a chi e a cosa crediamo quando si parla di scienza? Nonostante il 73% degli intervistati affermi che la credibilità di una notizia scientifica sia strettamente legata a pubblicazioni approvate dalla comunità scientifica, dallo studio di Yakult Italia realizzato da AstraRicerche emerge però che il fattore che nel concreto sembra dare maggiore credibilità a una notizia è quello della vicinanza. Si tende infatti, sottolinea l'analisi, "a credere a scienziati, istituzioni e notizie con cui sentiamo di avere qualcosa in comune: la voce di un’università nota pesa quindi di più di quella di organismi internazionali lontani come l’Oms". E circa metà degli intervistati dichiara di credere a una notizia se essa conferma qualcosa che già sa o se la sente da uno scienziato molto visto sui media. Solo 1 italiano su 2 effettua inoltre una qualche forma di fact-checking, e solo 1 su 3 controlla se la notizia riporta una fonte. Ma la fake news resta dietro l’angolo ed i più a rischio sembrano essere i giovani. Per indagare la capacità “attrattiva” dei diversi elementi che compongono una notizia scientifica, all’interno della ricerca è stata, infatti, inserita una fake news, creata ad arte nel layout di una nota app di messaggistica, che correlava la diffusione geografica del Coronavirus alla coltivazione di grandi quantità di riso. La notizia è stata ritenuta vera o credibile da ben 1 intervistato su 4, e ne ha lasciata nell’indecisione una quota paragonabile. La ricerca segnala quindi che "purtroppo, la notizia viene considerata 'veritiera' soprattutto dai più giovani: ci ha creduto infatti circa 1/3 dei 18-34enni, contro il 17% dei 55-65enni". Gli analisti commentano che "sorprende anche che gli appartenenti alla classe sociale con maggiori risorse - per i quali ci si aspetta una maggiore facilità nell’accedere alle informazioni e nel coglierne la 'qualità' - nel 30% dei casi non abbiano ritenuto la notizia un falso". "La facilità di diffusione delle fake news è un problema molto ampio, che trova particolare spazio in tutti i settori collegati alla salute" osserva Arianna Rolandi, direttore scientifico e relazioni esterne di Yakult Italia. "Quello dell’alimentazione -avverte Rolandi- non fa eccezione, il che mette sempre più a dura prova la credibilità del settore stesso. Per questo sosteniamo da anni iniziative educazionali, rivolte sia alla cittadinanza sia ai professionisti della comunicazione, in stretta collaborazione con le Istituzioni Scientifiche più accreditate, tra cui spicca il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano". Un altro aspetto indagato dalla ricerca voluta da Yakult Italia è quello dei 'tempi della scienza'. Ma quanto tempo serve, secondo gli italiani, perché la scienza dia risposte chiare davanti a un nuovo fenomeno? Meno di un anno per quasi 1 italiano su 2 (in particolare gli uomini, i 25-34enni e gli appartenenti alla classe con maggiori risorse), e addirittura meno di 6 mesi per 1 intervistato su 5. "Probabilmente - conclude Cosimo Finzi - l’attesa pressante di un vaccino contro il Coronavirus è una 'molla' che spinge molto in alto le aspettative sulla rapidità dei tempi, nonostante lo stesso mondo scientifico abbia più volte avvisato della necessità di tempi ben maggiori".





in evidenza
Ilenia Pastorelli, dal Grande Fratello a Jeeg Robot (con David di Donatello). Foto

Che show a Belve!

Ilenia Pastorelli, dal Grande Fratello a Jeeg Robot (con David di Donatello). Foto

in vetrina
Fuorisalone, la guida di Affari agli eventi della Milano Design Week 2024

Fuorisalone, la guida di Affari agli eventi della Milano Design Week 2024

Gli Scatti d’Affari

Gruppo FS, presentato il progetto 'Stazioni del Territorio'

Gli Scatti d’Affari

IEG, a Rimini la VII edizione di MIR – Live Entertainment Expo

Gli Scatti d’Affari

Fuori Salone: le istallazioni più instagrammabili della Milano Design Week

Gli Scatti d’Affari

Jakala presenta SBAM: la creative agency superpowered

Gli Scatti d’Affari

Acqua Sant’Anna: inaugurata la mostra fotografica 'Acqua-Liquida bellezza'

Gli Scatti d’Affari

LVMH: al via il tour ‘You&ME’ per far scoprire i Mestieri d’Eccellenza

Gli Scatti d’Affari

Fondazione Cariparma conferma la propria crescita con un risultato di €54 mln

Gli Scatti d’Affari

Milano Design Week 2024, ad Alcova il pop up di Davide Longoni e MadreProject

Gli Scatti d’Affari

Gruppo Iren inaugura a Borgaro Torinese l’impianto ‘Circular Plastic’

Gli Scatti d’Affari

Zacapa rum sbarca alla Design Week milanese con 'Zacapa Soul Nest'

Guarda gli altri Scatti
motori
Bentley debutta nel mondo dell'Home Office alla Milano Design Week 2024

Bentley debutta nel mondo dell'Home Office alla Milano Design Week 2024

I sondaggi di AI

Belve-Iene, sfida negli ascolti. Tu con chi andresti a cena?


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.