Quirinale/ Solo un italiano su tre sa chi è Sergio Mattarella
Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)
Il nuovo presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è conosciuto solo dal 30% degli italiani. Più dagli uomini (20%) che dalle donne (10%). E più al Centro-Sud che al Nord. Sono i risultati di una ricerca Coesis Research-Affaritaliani.it sul nuovo Capo dello Stato. Alessandro Amadori spiega: "Se parliamo di sentito dire, il livello di conoscenza generico è intorno al 60%. Ma chi sa attribuirgli cariche precise è solo il 30%. Una nicchia". All'interno di questo 30% "il livello di fiducia e di gradimento per Mattarella è buono, circa il 50-60%".
"Mattarella è un tipico Presidente da Prima Repubblica. Assomiglia molto a Leone prima dello scandalo che lo travolse. Il Quirinale diventa molto democristiano e di profilo istituzionale. Mattarella è poco comunicativo e tradizionalista. Si tratta di un ritorno al passato. E - spiega Amadori - Renzi lo ha scelto proprio per questo motivo. Un Presidente come Cossiga avrebbe potuto offuscarlo e fargli ombra. Mattarella no. E' un politico esperto e di professione, gradito ai co-leader. Di certo non mette in ombra Renzi".
Secondo Amadori, "Napolitano aveva un profilo, già prima che emergesse la sua componente monarchica, più incisivo e attivo, certamente meno neautrale di Mattarella. Sulle intenzioni di voto non ci sarà alcun cambiamento. Questa elezione del Capo dello Stato è un tavolo freddo".