di Da. Bo.
Monti è una brava persona. Ma la fuga di notizie sull'incontro segreto con Bersani, proprio non ci voleva. Questa volta i suoi collaboratori sono caduti nel classico trappolone elettorale e la reazione del Professore è stata un po' sopra le righe. Da palazzo Chigi è partita una smentita che, come ogni smentita, è una conferma del contatto, di fatto, avvenuto. Normali relazioni del governo - fa dire Monti al suo staff - per gestire nomine di prefetti e il solito conflitto panafricano.
"Asino chi legge" il comunicato, pare abbiano risposto sghignazzando da palazzo Grazioli. Ora Monti pare voglia caricare il fucile a pallettoni. Appuntamento, per l'avvio ufficiale della campagna elettorale, nel fortino della Brembo (impianti frenanti), in casa dell'amico Bombassei. Se non fosse per quel Kilometro rosso, dove ha sede la Brembo, che a Monti certo potrebbe non portare bene... E a proposito di spin doctor, dopo aver esaminato dozzine di candidature, di qua e al di la dell'oceano, il Professore pare abbia scelto Mario Sechi da Cabras, già direttore del Tempo, apprezzato commentatore politico, oggi candidato nel listone civico del Premier. Auguri Mario!
PS - Il Professore, dopo Twitter, sbarca su Facebook. Il popolo dei social mette l'elmetto.
Politica