
Silvio Berlusconi è convinto di poter vincere le elezioni politiche del 24-25 febbraio . L'ultimo sondaggio Euromedia vede il Centrodestra staccato dalla coalizione di Pierluigi Bersani di solo 2,6 punti percentuali e anche altri istituti registrano una rimonta del Cavaliere. Ma l'ex premier ha in mente per gli ultimi giorni di campagna elettorale un vero e proprio colpo di scena. Una fonte vicinissima a Berlusconi ha confidato ad Affaritaliani.it che nel cassetto del leader del popolo della Libertà di sono tre proposte economiche che verranno lanciate nei prossimi giorni e con le quali il Cav conta di colmare completamente il gap con il Centrosinistra.
Al primo punto c'è la restituzione dell'Imu sulla prima casa attraverso la distribuzione agli italiani di Bot pari all'importo speso per la tassa sull'abitazione. L'Imu - stando alle ricerche Euromedia - è infatti l'imposta più odiata dagli italiani. La seconda proposta è l'impignorabilità della prima casa. Ed ecco perché Berlusconi continua a ripetere nelle sue numerose interviste che l'abitazione è il bene principale degli italiani da salvaguardare e difendere a tutti i costi. Al terzo punto c'è il limite massimo alla tassazione totale su ogni songolo cittadino o impresa al 40% da fissare direttamente nella Costituzione. Esattamente come avviene in Germania.
In sostanza si tratta di una barriera che non potrà essere oltrepassata sommando all'Irpef tutte le altre imposte, comprese quelle regionali e comunali. Ad ispirare il Cavaliere su queste tre proposte di natura economica è stato Guido Crosetto, ex Pdl e co-fondatore di Fratelli d'Italia. Crosetto nei giorni giorni scorsi ha avuto un incontro a Roma con Berlusconi al quale ha spiegato queste tre iniziative e il leader del Pdl le ha fatte proprie promettendo di utilizzarle negli ultimi giorni prima dell'apertura delle urne.
Su Twitter: @AlbertoMaggi74