Affariitaliani.it propone in esclusiva l'analisi politica di BuzzLogger effettuata tramite l'applicazione proprietaria twitterpolitics.it sull'andamento del gradimento dei principali leader candidati alle elezioni del 24 e 25 febbraio nell'ultima settimana. In base a quanto viene scritto sul social network, Silvio Berlusconi è il re, ma il sentiment resta negativo. Bersani rimane costante nella crescita con un ottimo 29% dovuto principalmente alle conversazioni sviluppatesi sull'hashatg #italiagiusta. Crescita decisa anche per Oscar Giannino che guadagna 8mila menzioni su Twitter. Tonfo di Ingroia.

Come spiega Roberto Zarriello, giornalista e analista per "BuzzLogger" "l'ultima settimana analizzata, dal 31/01/2013 al 07/02/2013, vede un netto incremento delle conversazioni su Twitter per Silvio Berlusconi che fa parlare di sé grazie particolarmente agli hashtag #propostashock e #IMU, doppiando praticamente tutti i suoi avversari. Da sottolineare, però, che il sentiment resta negativo anche dopo una settimana dall'annuncio sulla restituzione dell'IMU.

Bersani rimane costante nella crescita con un ottimo 29% dovuto principalmente alle conversazioni sviluppatesi sull'hashatg #italiagiusta che da solo riesce a generare ben 41.839 menzioni. Crescita decisa anche per Oscar Giannino che guadagna 8.000 menzioni su Twitter e vede aumentare il suo Engagement (ovvero il livello di interazione rapportato al numero di follower) di ben il 66%.

Monti e Grillo devono accontentarsi di un incremento inferiore al 20%. In particolare Grillo continua a trarre vantaggio dal suo #tsunamitour che da solo gli vale 17.706 menzioni.

In caduta libera Antonio Ingroia che perde oltre 23.000 menzioni per un -46% di popolarità sul social network. L'analisi dell'engagement vede primeggiare Giannino che straccia tutti i suoi avversari, mentre Grillo riesce a coinvolgere su Twitter solo un piccolo 1%.
I numeri
Per la realizzazione di questa analisi sono stati monitorati:
1.200.000 tweets
490.000 retweets
21.000 risposte
500.000 mentions
120 tweet al minuto
50 retweet al minuto
3 risposte citare
30 menzioni al minuto