Cancellieri: "L'indulto? Non riguarderà Berlusconi"
"Penso proprio di no". Così il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri intervistata da Giovanni Minoli a Mix24, su Radio24, rispondendo alla domanda se una sua eventuale proposta di amnistia e indulto riguarderà anche Silvio Berlusconi. Il ministro ha anche assicurato di non aver avuto "nessuna pressione dal Quirinale".
Un "target" di circa ventimila persone che verrebbero toccate da un eventuale provvedimento di clemenza. A indicare il dato e' il ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri, intervista a 'Mix 24' da Giovanni Minoli. "Ho idee chiare sulla legge - ha aggiunto il guardasigilli - le precedenti esperienze hanno riguardato ventimila persone, e questo numero per noi andrebbe molto bene. L'amnistia inoltre incide anche sui processi da fare e cio' ci darebbe grande respiro". Una "traccia" potrebbe essere anche la legge approvata nel '90, ma "e' il Parlamento sovrano che decide", ha detto il ministro.
"Assassini e ladri non usciranno mai". Lo ha assicurato il ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri, intervistata a 'Mix 24' Su Radio 24, rispondendo a Giovanni Minoli, il quale ricordava l'ampia gamma di reati che vennero inclusi nell'amnistia ai tempi di Togliatti. "Il Paese allora doveva ripartire - ha rilevato Cancellieri - e il prezzo dell'amnistia fu molto doloroso, questa sara' meno dolorosa".