M5S: CASALEGGIO AL GUARDIAN, "BEPPE GRILLO E' COME GESU'" - Beppe Grillo? "E' come Gesu' e gli apostoli. E anche il suo messaggio diventera' virale". Parola di Roberto Casaleggio, che al Guardian ha raccontato la storia e il successo del Movimento 5 Stelle cominciando da quando lui e il comico genovese si incontrarono "circa dieci anni fa", dopo che Grillo aveva letto un libro di quello che il quotidiano britannico definisce "Guru del web". "Senza la Rete", spiega Casaleggio, "non avremmo ottenuto alcunche'. Il web ha fatto saltare gli equilibri".
ELEZIONI: GRILLO 'INTERVISTA' LO SPREAD E ATTACCA MEDIA E MONTI - "Senta, non capisco, ma se l'economia italiana va a rotoli, perche' lei e' migliorato?", chiede l'italiano qualunque. Gli risponde nientemeno che lo Spread: "Lei non solo non capisce di economia e non parla inglese, ma crede ancora nelle favole". E' il classico dell'intervista impossibile, in questo caso appunto al famigerato spread, la formula scelta oggi da Beppe Grillo per bacchettare dal suo blog tanto i media quanto Mario Monti. "Il mio valore attuale non ha nulla a che fare con la vostra economia. Lo capisce anche un bambino. Tutti gli indici economici dell'Italia sono negativi, i peggiori dal dopoguerra e io sono sotto i 300 punti. Che c'entro io allora con la vostra economia. Mi permetta, lei e' uno che legge solo i giornali, per questo mi fa queste domande", dice l'entita' evocata da Grillo.
A chi gli chiede quale sia il motivo della sua discesa, lo Spread risponde allora cosi': "Vuolsi cola' dove si puote, nelle agenzie di rating, direbbe il vostro Dante. Pero' le do qualche indizio. Rigor Montis ha riportato a casa centinaia di miliardi di vostro debito dalle banche francesi e tedesche e quindi il problema del debito sta diventando solo vostro e io c'entro sempre di meno. Quando il vostro debito pubblico ve lo sarete ricomprati al l'80/90% a nessuno interessera' piu' lo spread. Questa e' la missione di Rigor Montis, far ritornare il debito in patria, impoverendo il Paese". Quindi, deduce il Grillo-italiano qualunque "nel tempo, lei sparira' di scena e ci rimarra' un debito pubblico enorme, tutto sulle nostre spalle, che nessuno all'estero ci comprera' piu' e per metterlo sotto controllo ci vorranno decenni attingendo ai risparmi degli italiani". La risposta dello Spread e': "Chi vive di debito, muore di debito. Auf wiedersehen".