Cuperlo (Pd): "Non voto l'Italicum". Ma i numeri per Renzi ci sono
Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)
"Non voto il testo finale dell'Italicum". Lo annuncia ad Affaritaliani.it il deputato del Partito Democratico Gianni Cuperlo. "Non avendo votato la fiducia non votiamo nemmeno il testo della legge elettorale". Ma votate no, vi astenete o uscite dall'Aula? "Non lo sappiamo ancora. Decideremo l'atteggiamento da tenere insieme dopo esserci riuniti. Ma certamente non votiamo il provvimento finale".
Ma il governo Renzi rischia di andare sotto? Pare proprio di no. Conti alla mano anche se chi non ha votato le tre fiducie dovesse votare no anche al testo finale della legge elettorale i numeri per il premier ci sarebbero. La bocciatura potrebbe esserci soltanti se tutta Area Riformista, che conta di 80 deputati Pd, votasse no al testo finale. Un'ipotesi al momento molto remota. Cesare Damiano, interpellato da Affaritaliani.it, non ha voluto esprimersi. Ma dopo che la maggioranza di Area Riformista ha votato le fiducie all'esecutivo appare assai difficile un voto contrario di tutto il gruppo.
C'è poi da considerare la paura del voto di molti parlamentari, tra i quali diversi ex 5 Stelle e molti azzurri che temono di non venir ricandidati in caso di elezioni anticipate. Senza considerare i verdianiani (circa quindici), orfani del Patto del Nazaremo e pronti - si dice - a votare sì all'Italicum. Quindi, salvo improbabili colpi di scena, la legge elettorale verrà approvata nella tarda serata di lunedì dall'aula di Montecitorio.