
"Vendola sente la pressione della lista Ingroia cercando di difendersi da un'offensiva molto forte sul suo elettorato e si comporta di conseguenza". Enrico Morando, senatore del Pd e leader dell'area liberal del partito, intervistato da Affaritaliani.it, spiega così i ripetuti no del leader di Sel a un'eventuale alleanza del Centrosinistra con Monti dopo le elezioni. Morando ricorda poi che "nella dichiarazioni d'Intenti anche Vendola ha sottoscritto un impegno ad aprire un confronto coi moderati per formare una maggioranza e un governo insieme e si è impegnato a seguire, nei casi controversi, la disciplina di maggioranza che verrà fuori da riunioni e votazioni dei gruppi parlamentari". Inoltre boccia l’introduzione di una patrimoniale: “C'è già e si chiama l'Imu e imposta sul conto depositi”.
Secondo lei Vendola sta mettendo in difficoltà il Pd con le sue dichiarazioni anti Monti?
"Il leader di Sel sta cercando di difendersi da un'offensiva molto forte sul suo elettorato. La campagna elettorale è fatta così".
Lei dice che Vendola dopo il voto tornerà su posizioni più concilianti?
"Questo non lo so. Ma quello che Vendola sta facendo mi sembra chiaro. Il presidente pugliese ha fatto un patto molto solido col Pd e si è impegnato a seguire nei casi controversi, qualora vinceremo le elezioni e faremo un governo insieme, la disciplina di maggioranza che verrà fuori da riunioni e votazioni dei gruppi parlamentari. Mi sembra una garanzia affinché non si ripetano gli errori del passato. Mentre nel condurre la campagna elettorale il discorso è diverso: Vendola sente la pressione della lisa Ingroia e si comporta di conseguenza".
Secondo lei sarà possibile conciliare l'eventuale intesa con Monti con l'alleanza con Vendola?
"Nella dichiarazioni d'Intenti Vendola ha sottoscritto un impegno ad aprire un confronto coi moderati per formare una maggioranza e un governo insieme"
Vendola vorrebbe introdurre la patrimoniale. Secondo lei sarebbe un provvedimento giusto?
"La patrimoniale c'è già: si chiama Imu e imposta sul conto depositi entrambe scelte dal governo Monti. Capisco che Vendola non se ne sia accorto ma gli italiani se ne seno accorti eccome. L’Imu è una signora imposta patrimoniale, tanto è vero che l'Italia, prima dell'imu e dell'imposta sul conto depositi era in fondo alla graduatoria dei paesi europei per pressione fiscale sui patrimoni, adesso è seconda soltanto alla Francia. Dire che in Italia non c'è la patrimoniale è una colossale sciocchezza. Certo, l'Imu si può rimodulare accentuandone la progressività per le grandissime fortune immobiliari".
Lei vedrebbe bene Vendola ministro?
"Questa ansia di fare i ministri prima di aver vinto le elezioni porta male. Quindi non rispondo a domande di questo tipo. Mi auguro che faremo un governo sostenuto da Pd-Vendola e Monti. E mi auguro che gli italiani voteranno per fare in modo che questo governo abbia come capo del governo Bersani. Poi quello che dovremo fare lo affronteremo dopo il voto".
Daniele Riosa (@DanieleRiosa)