Fli accetta le dimissioni di Fini
"Non sono venuti meno gli italiani che si riconoscono in questi principi, e' mancata la capacita' politica di rappresentarli in modo unitario ed efficace. Cio' chiama in causa la responsabilita' delle classi dirigenti, non certo degli elettori". Inizia cosi' il passaggio del documento finale dell'Assemblea nazionale di FLIche si dice "pienamente consapevole" delle considerazioni svolte in premessa e ratifica l'addio del suo fondatore: "Ringraziandolo per l'impegno profuso, accetta le dimissione dell'on. Fini, presentate all'indomani dell'insuccesso elettorale", si legge infatti subito dopo. "A partire dai prossimi giorni - prosegue il documento - Fli intende verificare la possibilita' di dialogare costruttivamente con tutti gli italiani che, quale che sia il voto che hanno espresso, si riconoscono nei valori e nei principi di una moderna Destra nazionale ed europea. Intende farlo - prosegue la nota - in spirito di umilta' e di servizio, senza abiure o pregiudizi, individuando e valorizzando cio' che puo' oggi unirli politicamente"