
"Alla finanza non interessa nulla dell'Italia ne' del sud Europa ne' dell'euro. A loro interessa solo recuperare i soldi. Monti e' qui per recuperare i soldi". Lo afferma Beppe Grillo, che ha parlato con i giornalisti davanti al Viminale, dove il Movimento Cinque Stelle ha presentato il suo simbolo. Grillo chiede che l'Italia ritratti il debito pubblico con le banche: "Berlusconi e la sinistra si sono passati fra loro il potere, come fecero Bartali e Coppi con la borraccia d'acqua", dice. "Hanno fatto una politica economica virtuosa negli ultimi undici anni, ma gli interessi sul debito si sono mangiati l'avanzo primario. Lo capisce anche un bambino stupido - incalza - che cosi' non si puo' andare avanti. Dobbiamo ritrattare il debito pubblico con le banche, azzerando gli interessi sul debito o portandoli al massimo allo 0,5%. Altrimenti non avremo futuro". C'e' anche Beppe Grillo al Viminale per la registrazione dei simboli elettorali, insieme agli attivisti del Movimento Cinque Stelle. "Ritrattare il debito pubblico con le banche", e' una delle prime urgenze che il comico blogger evidenzia parlando con i cronisti.
"Di Ingroia io penso tutto il bene possibile. Lui aveva già il suo movimento ed era Cinque stelle e doveva chiedermi 'mi apri la porta?' e io gliela avrei aperta però lui ha fatto il contrario: ha creato un suo movimento". Così il leader del movimento Cinque Stelle Beppe Grillo ha risposto a una domanda sulla scelta del magistrato palermitano di candidarsi alle elezioni politiche con una sua lista. "Ha fatto un suo movimento - ha continuato Grillo - ed è giusto che lo faccia se ci crede ma stanno imbarcando gente che la politica l'ha già fatta. Non puoi riproporre le stesse cose...". Grillo però lascia una porta aperta al leader della lista Rivoluzione civile: "Se ci saranno battaglie da fare insieme noi siamo disponibili che venga pure lui con noi".