Il massmediologo Amadori: "Della Valle? Vale il 2 per cento"
di Fabio Massa
Diego Della Valle è pronto a scendere in politica. Post-it, fotografie, una bella inquadratura e via a parlare da Santoro, in una puntata di Servizio Pubblico su La7 dallo share molto basso (5,24%). Eppure, quanto vale Diego Della Valle? Alessandro Amadori, massmediologo, spiega ad Affari: "Vale un 2 per cento. Marginale. Proprio come Passera. Si tratta di fotocopie. Mi ricordano i talk show, tutti uguali. Per questo sono residuali". L'INTERVISTA DI AFFARITALIANI.IT
Alessandro Amadori, andiamo al punto: quanto varrebbe un partito di Diego Della Valle?
Per certi versi è una domanda complessa. Per altri, molto semplice: secondo me vale un 2-3 per cento e non di più. La proposta di Della Valle non può che essere marginale perché il prodotto "imprenditore con le palle che scende in politica" per bacchettare la classe dirigente inefficiente è un'idea vecchia. Lo stesso Della Valle non è mica nuovo.
Niente rinnovamento, insomma.
La stessa idea di Della Valle è vecchia. Prima di lui c'è stato Berlusconi, poi c'è stato un tentativo di Montezemolo. Diciamo che il 2 per cento Della Valle lo potrebbe ricercare in quella nicchia che sta tra Forza Italia e Grillo.
E Passera? Lui ne ha di chances?
Anche per lui si sta parlando di briciole. Passera dal punto di vista simbolico è la riedizione di Monti. Insomma, il solito microcentro che vuole ridiventare macrocentro. Della Valle è una cosa un po' diversa anche se egualmente residuale: è un concetto forzista e un po 'leghista di quello che arriva e sistema tutto. Attenzione, io parlo al di là del valore delle persone, ma della loro proposta politica, che è una copiatura.
Un po' come i talk show al quale partecipano?
Ecco, appunto, i talk show. Sapete perché sono bassi gli ascolti? Perché sono formule viste e riviste. Sono format triti e ritriti. Tornando a Passera o Della Valle, la gente si chiede: perché dovrebbero riuscire loro dove non ce l'hanno fatta Bossi, Berlusconi e Grillo? I talk show sono come Della Valle e Passera: chiacchiere e fotocopie all'interno di rituali e liturgie, mentre l'Italia ha bisogno di problem solving.
@FabioAMassa