A- A+
Politica
Josefa Idem e la grana della casa: "Il ministro non ha pagato l'Imu"
Josefa Idem

"Quale e' stato l'esito del sopralluogo tecnico dell'11 giugno presso l'abitazione del Ministro Josefa Idem?". "La Idem non ritiene spiegare in aula le motivazioni di quello che, ci auguriamo, sia solo uno spiacevole equivoco? E qualora fosse verificato, il comportamento non perfettamente idoneo e corrispondente all'importantissimo ruolo di Ministro della Repubblica quale sara' il suo comportamento?". Queste le domande che il capogruppo del Movimento 5 Stelle al Senato, Nicola Morra, pone al Ministro allo sport e alle pari opportunita' in una interrogazione a risposta orale.

"La nostra legislazione antidoping e' all'avanguardia e possiamo punire tutte le persone che praticano il doping e sia chi lo copre". Cosi' il ministro delle Pari opportunita' e dello Sport Josefa Idem, commentando l'inchiesta dei carabinieri del Nas in merito all'indagine di Alex Schwazer trovato positivo all'Epo prima dei giochi olimpionici di Londra 2012. A chi chiedeva un commento su presunte coperture avute da Schwazer, il ministro Idem ha precisato che "occorre seguire tutta la vicenda e chiarire se si tratta di accuse fondate.

MOZIONE SFIDUCIA INDIVIDUALE - La Lega ha preparato una mozione di sfiducia individuale per il ministro delle Pari opportunita' Josefa Idem, nei confronti della quale stamane e' stata gia' presentata un'interrogazione al presidente del Consiglio, Enrico Letta. Il Carroccio sta valutando se depositarla. L'interrogazione, e l'eventuale mozione, partono dalle notizie divulgate da alcuni quotidiani secondo cui Idem avrebbe evaso l'Ici.

Nell'interrogazione il deputato Gianluca Buonanno prende spunto dagli organi di stampa che hanno riferito come a seguito di un accertamento sarebbe emerso che negli anni 2008-2011 Idem e il marito non avrebbero versato "un euro di Ici risultando la prima abitante in immobile nel quale vi sarebbe inoltre al pian terreno una palestra di sua proprieta', mentre il secondo nella loro abitazione". La situazione sarebbe stata sanata nel 2013 con una dichiarazione Imu dal ministro che ha dichiarato l'immobile con palestra come seconda casa.

"Oltre al fronte fiscale ora pare aprirsi - si legge - anche quello edilizio: al Comune non risulterebbe esserci una palestra in quell'edificio bensi' un'abitazione e dunque potrebbe essere necessaria una valutazione della conformita' dell'immobile. Atteso che appare difficile la pretesa di sostenere sacrifici da parte dei cittadini da parte di un governo che ha fatto del rigore e delle regole, della lotta all'evasione, uno dei suoi cavalli di battaglia, quando uno dei membri piu' autorevoli e noti pare non rispettare le regole".

IDEM - "Su tutta la vicenda ho dato tutte le carte ai miei avvocati che spiegheranno tutto. Ogni altra mia dichiarazione puo' essere male interpretata". Cosi' il ministro delle Pari opportunita', Josefa Idem

Tags:
josefa idem
in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel


in vetrina
Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana

Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.