LE FRASI CELEBRI DI GIULIO ANDREOTTI
Il potere logora chi non ce l'ha.
A parte le guerre puniche, mi viene attribuito veramente tutto.
A parlare male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina.
L'umiltà è una virtù stupenda. Ma non quando si esercita nella dichiarazione dei redditi.
La cattiveria dei buoni è pericolosissima.
Quando scrivo un libro non mi estraneo dal mio impegno politico anche se cerco di immedesimarmi a fondo nelle situazioni studiate e descritte, attualizzandole e prendendole in un certo senso a prestito.
La stabilità è l'obiettivo naturale per ogni espressione di potere politico ed è una finalità indispensabile per una nazione che ha conosciuto cinquanta anni fa le conseguenze nefaste di un periodo di estrema debolezza governativa, crisaiola e poco concludente.
In Italia vi è un'onda di corsi e ricorsi che fa passare l'opinione pubblica media, e talvolta anche quella di cospicue personalità politiche, da una autarchia avvilente e incostruttiva a una vera e propria soggiacenza alle altrui esperienze e fenomenologie.
Non basta avere ragione: bisogna avere anche qualcuno che te la dia.
Se fossi nato in un campo profughi del Libano, forse sarei diventato anch'io un terrorista.