Lega, società fittizia "bunker". "Veicolò 260mila € da senatori alla Bestia" - Affaritaliani.it

Politica

Lega, società fittizia "bunker". "Veicolò 260mila € da senatori alla Bestia"

L'inchiesta: scoperta un'azienda "Vadolive" che girava a Luca Morisi i fondi pubblici provenienti da Palazzo Madama

Lega, il giro dei soldi dal Senato alla Bestia di Morisi. L'inchiesta

Una nuova inchiesta scuote la Lega. Sarebbe stata scoperta - si legge sul Fatto Quotidiano - una società fittizia, definita con il nome in codice "il bunker". Nata il 2 maggio 2018 e nelle cui casse (unica voce di entrata), per circa sei mesi, sono arrivati 260 mila euro pubblici dal gruppo parlamentare del Senato a loro volta, in violazione del regolamento di Palazzo Madama. I fondi, secondo l'accusa, sarebbero stati usati per pagare i collaboratori della stessa società, il cui nome ufficiale era "Vadolive srl". Si tratterebbe di uomini vicini alla cerchia di Salvini e poi in parte assunti presso il Viminale, proprio nel ministero in cui a giugno dello stesso anno sarebbe andato a lavorare il leader della Lega, come ministro.

A fine aprile del 2018, - prosegue il Fatto riportando le carte dell'inchiesta - i vertici della Lega mostrano una strana fretta. E non per le elezioni vinte, ma per l’apertura di una piccola e sconosciuta società bresciana. Il 20, Alberto Di Rubba, allora contabile del partito per il Senato, scrive ad Andrea Paganella, tra le persone più vicine a Matteo Salvini. "Società ok trovato tutto!. Paganella: "Procedete in modo definitivo e risolutivo, altrimenti non tengo più le truppe. E i generali". Il 2 maggio il tesoriere del partito, Giulio Centemero, scrive all’amico Di Rubba: "Alby il bunker è ok?”. Di Rubba: "Tra un’ora è costituita". Centemero: "Grande!".

Leggi anche: 

Guerra Russia-Ucraina, allarme luce, gas e petrolio: "Sarà una nuova Sarajevo"

Guerra, Bertinotti: "Non solo di Putin, colpa anche della Nato". E' così? Vota

Guerra, Italia ininfluente. Ecco perché Draghi e Di Maio non contano niente

Ucraina, Di Liddo (Cesi): “Spiragli diplomatici, ma il rischio atomico è alto"

Guerra Ucraina, Biden verso l'accordo con l'Iran. E ora tratta pure con Maduro

Veronica Ferraro su Affari presenta la nuova collection di body "Sunrise"

Guerra in Ucraina, appello al Papa per la pace del poeta Franco Arminio. VIDEO

Bper Banca, annunciato l’ingresso nella Net-Zero Banking Alliance

Tim, al via un programma didattico contro il fenomeno delle fake news

Farmindustria, le imprese del farmaco unite sul tema della natalità