Nasce il Popolo d'Italia. Il partito a favore dei più poveri
Nel panorama politico italiano si colloca un nuovo partito, appena costituitosi, che si prefigge di porsi al servizio delle persone più deboli della nostra società, il cui Segretario Nazionale è Francesco De Iaco.
Il 5 ottobre, a Salerno, difatti, ha visto il suo battesimo un nuovo partito politico denominato P.D.I., "Popolo d'Italia" , che è stato presentato dal Coordinatore Nazionale Marco Falvella , già presidente dell'Aivit, Associazione internazionale delle vittime del terrorismo, e dal Presidente Antonino Magistro .
In soli pochi giorni il Partito si è arricchito di nuovi collaboratori, fra i quali l' Avvocato Francesco De Iaco , noto per aver difeso Cosima Serrano nel caso Sarah Scazzi, Biagio Maimone , Fondatore dell'Associazione" Progetto di Vita" , che porta con sé il progetto di costituire un "partito politico" veramente al servizio dei cittadini.
Biagio Maimone vuole offrire il proprio contributo mettendo a disposizione l' esperienza maturata nell'ambito del "sociale" , in cui ha profuso il suo impegno a favore di chi è emarginato dalla società civile.
" E' importante impegnarsi anche a livello politico - afferma Biagio Maimone - e non basta esserlo solo a livello associativo, per dare voce altisonante a chi non ce l'ha. La povertà è aumentata perché la politica ha gestito male l'economia del nostro Paese e, per tale ragione , vogliamo orientare l'azione politica verso progetti economici, che risollevino l'Italia dallo stato di povertà in cui è caduta.
Dobbiamo , innanzitutto , risollevare dallo stato di povertà i più deboli ed i poveri, condizione imprescindibile per risalire la china. Occorre partire dalla base. Dobbiamo ridare dignità a chi l'ha persa, nel corso degli ultimi anni, ponendo in essere azioni concrete e decise. "Nessuno è solo" è lo slogan di " Progetto di Vita", e lo sarà anche del "Popolo d'Italia".
La politica deve uniformarsi a criteri di verità e di giustizia, essere promotrice di azioni che creino nuove opportunità di lavoro, che generino pace sociale, cooperazione , speranza e libertà imprenditoriale. E', senz'altro, un nuovo modo di intendere la politica, che non può non essere vicina alle esigenze dei cittadini , se deve amministrare la vita delle nostre città.
Sovrano deve essere per il popolo e sovrana la risoluzione dei problemi che esso vive .
In definitiva, faremo vivere un impegno politico che possa definirsi "a misura d'uomo".