Nico Stumpo (Pd) ad Affaritaliani.it: serve un segretario condiviso
Di Tommaso Cinquemani
@Tommaso5mani

Sabato si terrà l'Assemblea del Pd che dovrà eleggere il nuovo segretario. Secondo lei quale ruolo dovrà avere: innovatore o di garanzia?
"Bisogna eleggere un segretario, non un reggente. Perciò avrà tutti i poteri e rappresenterà il partito. Avrà un mandato limitato, pochi mesi, fino al Congresso autunnale. Ma non ci sono condizioni di riduzione del suo ruolo, chiunque eleggeremo sarà in pinea carica".
Ha qualche nome?
IL DISCORSO DI BERSANI Pier Luigi Bersani ha chiesto che il congresso del Pd si faccia il prima possibile. "Non si devono frapporre indugi", ha spiegato il segretario del Pd aprendo il coordinamento del partito. "La situazione e' molto delicata. Il senso di responsabilita' e compostezza non puo' essere affidato soltanto a qualcuno". Per il prossimo segretario del Pd ci sono due strade possibili secondo Pier Luigi Bersani. "La prima per la quale propendo va nel segno della trasparenza e dello spirito del tempo. Si raccolgono le firme per la presentazione delle candidature", ha spiegato al coordinamento del partito. "La seconda, dopo la discussione di stasera, e' che s'incarichino 3-4 persone di raccogliere elementi e di presentare una proposta all'assemblea", ha aggiunto. "Bisogna arrivare a un vero congresso, con una discussione vera". Lo ha spiegato Pier Luigi Bersani al coordinamento del Pd. "Una volta scelto il metodo ognuno faccia il suo", ha chiesto, "bisogna arrivare a un vero congresso con una discussione vera. Non possiamo sprecare questa opportunita'", ha avvertito. Sabato, in assemblea, "bisogna innanzitutto stabilire la data del congresso", ha sottolineato. |
"No, non ho nessun nome. Ma spero sia eletto con una larghissima convergenza, non deve essere di parte".
Da qui al prossimo Congresso quali riforme deve fare il Pd? Magari un rinnovo generazionale, auspicato dai renziani?
"Non c'è un tempo tale per fare chissà che cosa. Serve un segretario per fronteggiare la situazione del Paese e per preparare la fase congressuale. Sul versante rinnovamento Bersani ha già agito modificando il gruppo dirigente, nel partito e in Aula".
Sull'elezione del prossimo segretario che ruolo deve avere lo strumento delle primarie?
"Abbiamo uno statuto che dice che il segretario del Pd viene scelto attraverso le primarie ed è anche il candidato alla premiership. La discussione se il prossimo segretario debba essere eletto con le primarie e quindi essere già il candidato alle elezioni è un atto utile al Pd e al governo del Paese e sarà una valutazione che dovrà essere fatta".
Dalla parte dei renziani è stato chiesto un suo passo indietro dalla carica di responsabile dell'organizzazione del Pd. Pensa di farlo?
"Nel momento in cui il nuovo segretario si insedierà e deciderà un nuovo responsabile io trenata secondi dopo farò il passaggio di consegna".
Barca sta facendo un giro dell'Italia presentando il suo manifesto per il rinnovamento del Pd. Che cosa ne pensa?
"Barca ha scritto un documento anche interessante sotto molti aspetti. E' una personalità nel campo della sinistra, è stato ministro del governo e ha deciso di dare un contributo alla politica. Penso che tutte le persone che hanno idee e voglia di dare un contributo sono ben accette. Naturalmente lui come tutti, quando ci sarà il Congresso, avrà il diritto e il dovere di confrontarsi con il resto del partito".