
Si scaldano i motori in vista delle imminenti elezioni politiche. Si studiano simboli e sigle. Dopo la presentazione del nuovo partito di Angelino Alfano, “Alternativa popolare” (erede del “Nuovo centrodestra”), è stato presentato oggi, presso il Tempio di Adriano di Roma, il simbolo ufficiale di “Articolo 1 – Movimento democratico e progressista”, il nuovo partito nato dall’unione degli “scissionisti” della sinistra del Partito democratico (fra tutti Pier Luigi Bersani, Roberto Speranza ed Enrico Rossi) e di una parte del gruppo di Sinistra Italiana (da Arturo Scotto a Massimiliano Smeriglio e Alfredo D’Attorre).
Ma chi si cela dietro il simbolo del nuovo movimento? Affari Italiani è in grado di svelarlo: si tratta di SPIN, il team di comunicazione strategica e spin doctoring coordinato dal giornalista Andrea Camaiora.
Camaiora ha iniziato muovendo i primi passi nel centrodestra, lavorando nel comitato elettorale nazionale di Silvio Berlusconi nel 2006, seguendo poi la portavoce nazionale di Forza Italia, Elisabetta Gardini, e l’ex ministro Claudio Scajola.
Professionista nel settore della comunicazione, Camaiora ha poi rifatto l’immagine degli ex Popolari di Beppe Fioroni, disegnando la strategia di AmiciDem, area popolare della sinistra riformatrice del Pd, coordinata dal deputato Simone Valiante, oggi uomo forte di Michele Emiliano in Campania.
Camaiora ha seguito anche l’eurodeputato orlandiano, Andrea Cozzolino, e dal referendum costituzionale con SPIN segue la comunicazione del deputato ex Pd Alfredo D’Attorre, fondatore con Pierluigi Bersani, Roberto Speranza e il governatore toscano Enrico Rossi, del nuovo partito “Articolo 1 – Movimento democratico e progressista”.
Proprio il team di spin doctor di SPIN e i grafici di Intorno Design hanno ideato il logo presentato oggi a Roma.