
Il risultato delle elezioni politiche del 24-25 febbraio è segnato. Nicola Piepoli, decano dei sondaggisti, sceglie Affaritaliani.it per le sue previsioni senza se e senza ma: il Centrosinistra di Pierluigi Bersani avrà sette punti di vantaggio sulla coalizione guidata da Silvio Berlusconi. Mentre il distacco tra Partito Democratico e Popolo della Libertà sarà di dieci punti. L'area di centro che fa capo a Mario Monti arriverà complessivamente al 15%. Il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo è in crescita e potrebbe anche raggiungere il centro montiano. Marginale Rivoluzione Civile di Antonio Ingroia attorno al 4%.
Ed ora la domanda fondamentale: che cosa succederà al Senato? Bersani e Vendola avranno la maggioranza anche a Palazzo Madama? La risposta è no. Secondo Piepoli, infatti, il Pd da solo si fermerà a 122 seggi alla Camera Alta mentre Sinistra Ecologia Libertà ne avrà 25. Totale 147. Troppo pochi. Ma la soluzione per il nuovo governo del Paese è già scritta. Ai 122 senatori democratici si aggiungeranno i 38 del centro di Monti. Somma 160. Numero necessario e sufficiente per sostenere un esecutivo anche a Palazzo Madama.
Su Twitter: @AlbertoMaggi74