Di Tommaso Cinquemani
@Tommaso5mani

In Puglia si è aperta la corsa per la presidenza della Regione. I partiti scaldano i motori e l'Udc ha già scelto il suo uomo. L'endorsement arriva direttamente da Lorenzo Cesa, segretario del partito, che da Bari fa capire, neppure in maniera troppo velata, che il candidato giusto su cui puntare è Massimo Ferrarese, l'ex presidente della Provincia di Brindisi. "Non è che la politica si fa solo nel parlamento nazionale", spiega Cesa che aggiunge: "Ci sono altre istituzioni in cui si può svolgere il proprio ruolo. Massimo lo ha fatto bene nella Provincia e lo può fare bene in Regione. E' una risorsa e soprattutto un grande amico".
Il diretto interessato, contattato da Affaritaliani.it, è già pronto a dare battaglia. "Ringrazio Cesa per le belle parole che ha avuto nei miei confronti", dichiara Ferrarese che riveste anche la carica di presidente della Fondazione 'Puglia per La Vita' con Albano Carrisi. "Sicuramente sono disponibile a correre per questo obiettivo, ma non lo faccio per me, altrimenti avrei accettato di fare il deputato. Io voglio fare crescere la mai terra e il posto migliore da cui farlo è la Regione". Già, perché Ferrarese, ex presidente di Confindustria e patron della squadra di basket che ha appena battuto il Montepaschi in casa, ha rinunciato ad un posto sicuro alla Camera. "Massimo non si è voluto candidare, anche se aveva un posto blindato in lista", ha dichiarato Cesa rispondendo a quanti sospettavano che Ferrarese fosse stato escluso dalla corsa per il Parlamento.
Ora bisogna aspettare per vedere quali equilibri si formeranno in Regione e lo sguardo volge naturalmente alla partita più grande delle elezioni del 24 e 25 febbraio. Perché sarà lì che si decideranno le coalizioni di governo e questo avrà un effetto anche nelle amministrazioni locali. "Sono pronto, se il mio partito e la coalizione mi sostiene, a portare avanti questa avventura per la presidenza della regione Puglia", conclude Ferrarese. Ma un passo obbligato saranno le primarie. Massimo D'Alema ha già proposto che si facciano per la scelta del candidato del Centrosinistra, ma non è detto che l'Udc guardi in quella direzione.