Pd, Raciti ad Affaritaliani.it: con Bersani per depenalizzare le droghe

Lunedì, 10 agosto 2009 - 11:50:00


Nelle tre mozioni c'è poco sul tema internet...
"Il confronto in un partito non può riguardare internet".

Eppure ci sono problemi che riguardano la Rete e che sembrano interessare molto gli italiani, soprattutto i giovani: la libertà o meno di file-sharing, per esempio...
"Internet è uno strumento, mi diverto un sacco con Facebook, o i blog. Per un partito, utilizzarli ha un senso... Ma prima dev'esserci il partito. Se resta solo su internet, finisce senza iscritti e senza voti".

Sei quindi contrario a chi per questo esalta Barack Obama?
"No, per carità! Obama è un genio assoluto della comunicazione politica. Ma noi abbiamo bisogno di mobilitare tutte le forze, di un'organizzazione diffusa nel Paese. Capace di stare nelle professioni, nei sindacati, nel mondo del lavoro. Non lo siamo oggi e probabilmente non lo siamo mai stati".

Una visione un po’ tradizionale...
"Non credo. Non bastano i comitati elettorali per il premier del 2013. La gente vuole il rapporto con le forze. Vengo da una regione in cui Raffaele Lombardo dal nulla ha costruito una fortuna politica. E non l’ha fatto su internet. Per batterlo, il Pd deve essere sentito come presente e vicino".

Quindi sei d'accordo con quanti, pure nel Pd, invitano a prendere spunto dalla Lega Nord.
"Sì. E’ uno spunto. Nell'epoca della paura della globalizzazione, mentre la sinistra in Europa teorizzava la creazione della ricchezza con il capitale finanziario, loro alimentavano la paura e ne traevano benefici e consensi".

Nelle tre mozioni si parla invece molto di lavoro e di precarietà. Secondo te, il diffondersi del tempo determinato e di contratti atipici ha significato perdita di diritti o maggiori opportunità?
"In Italia, una radicale perdita di diritti. La competizione si è fatta sulla riduzione del costo del lavoro. Ma non poteva durare a lungo, c'è chi sa farlo più di noi. Meglio puntare sulla ricerca e sulla qualità del prodotto".

Un messaggio con cui la sinistra, fino a qualche anno fa, riusciva a penetrare fra i più i giovani era l'antiproibizionismo. Sei d’accordo con l’idea di depenalizzare le droghe leggere?
"Sì, sono favorevole. Sarebbe anche un modo per dare una botta seria alle organizzazioni criminali".

Laici vs Cattolici. E' un problema nel Pd?
"No. Il Pd è un partito laico e laici sono anche i cattolici democratici".

Hai accennato al Bersani delle liberalizzazioni. All'epoca si parlò di abolizione degli ordini professionali. Ti piace l'idea?
"Sì. A partire da quello dei giornalisti".

E gli altri?
"Non tutti. Quello dei medici mi sembra difficile abolirlo. Quello degli avvocati? Assolutamente sì"

E l'abolizione del valore legale del titolo di studio?
"No. Almeno finché non si liberalizzano le professioni. Altrimenti gli ordini restano l'unico strumento di selezione e verifica".

0 mi piace, 0 non mi piace

Commenti


    
    Titoli Stato/ Collocati 6,5 mld Btp, tassi a minimi record
    Riforme/ Guerini (Pd): verso elezione indiretta Senato
    Alitalia/ Uilt, non arrivata lettera da Etihad
    Riforme/ Renzi: se non si trova sintesi pronto a passo indietro
    Milan/ Berlusconi: vendita club fantasia altrui
    Mps/ Grillo: questa e' la mafia del capitalismo
    Mps/ Grillo, facciamo casino per fare un po' di trasparenza
    Berlusconi/ Vede foto Merkel e dice "Aridatece Kohl"
    LEGGI TUTTE LE ULTIMISSIME

    LA CASA PER TE

    Trova la casa giusta per te su Casa.it
    Trovala subito

    Prestito

    Finanziamento Agos Ducato: fai un preventivo on line
    SCOPRI RATA

    BIGLIETTI

    Non puoi andare al concerto? Vendi su Bakeca.it il tuo biglietto
    PUBBLICA ORA