A- A+
Politica
Sel, respinte dimissioni di Vendola. Lascia il tesoriere Boccaduri.

La Direzione nazionale di Sel ha respinto le dimissioni del presidente Nichi Vendola, approvando la sua relazione conclusiva dopo una riunione durata circa quattro ore. "Qualcuno dal Pd sta provando a fare una campagna acquisti ed è meglio che la smetta subito", ha dichiarato a riunione terminata.

"Io non posso stare al Governo se al Governo c'è Alfano, se c'è la destra e se tutto ruota attorno alle politiche di austerity", ha continuato. "Non posso stare al Governo che attraverso Matteo Renzi dice 'andremo a cambiare verso all'Europa' e il giorno dopo non dice niente quando la Merkel dice che l'Europa avrà il verso" dell'austerity.

Piras resta, proseguire percorso con fuoriusciti - "Restero' in Sinistra Ecologia Liberta', partito che ho concorso a fondare, a dirigere e a far crescere, ma non desisto dalla battaglia politica, che e' anche quella delle idee e fra prospettive che a volte s'incontrano e a volte divergono". Il deputato di Sel Michele Piras conferma la permanenza nel partito che ha perso altri tre parlamentari. "Considero l'uscita di Gennaro Migliore e altri compagni una grave perdita per Sel e tuttavia penso che con loro si dovra' trovare il modo per continuare un percorso", aggiunge Piras, commentando, pero', che "da qualche tempo a questa parte, a ogni livello (nazionale e locale) la discussione politica dentro Sel ha perso d'intensita' e, soprattutto, di serenita'".

Sel: anche il tesoriere Boccadutri lascia il partito - Sergio Boccadutri ha lasciato il gruppo di Sel per approdare a quello del Pd. Si tratta della decima defezione in poche settimane. E arriva a poche ore di distanza da quelle di deputati Fabio Lavagno, Alessandro Zan e Nazzareno Pilozzi.

La vigilia e le voci di resa dei conti in Sel - Nichi Vendola non poteva fare altro che prendere atto della situazione: in direzione presenterà le dimissioni dalla presidenza di Sinistra Ecologia e Libertà. Insieme a lui si presenterà dimissionario tutto il gruppo dirigente, ma le discussioni saranno tenute separate. A tale riguardo, il leader di Sel ha detto: "Il mio mandato è sempre a disposizione. Sono stati dieci anni bellissimi e durissimi. Sono dimissionario, tutti ci presentiamo dimissionari alla direzione di mercoledì. E voglio che la discus-sione fra la mia presidenza e gli organismi dirigenti siano separate. Nessuno pensi che mi copro con il gruppo dirigente. Ma sia chiaro, in nessun caso lascio Sel. Io sono qua, e Sel è qua e si rilancia subito".

Intanto Sel continua a perdere pezzi. Dopo le dimissioni di Migliore e Fava, sono arrivate anche quelle di Titti Di Salvo e Ileana Piazzoni. A lasciare anche Alessandro Zan, cofondatore del partito. Inoltre, ci sono altri nove deputati che ci stanno pensando su, mentre Aiello e Ragosta sono già passati al Pd dopo le europee.

Vendola, per parte sua, non vuole lanciare accuse di tradimento perché non è nel suo stile. Il suo ragionamento rimane politico. Ammette di non essere riuscito a portare il partito fuori dal minoritarismo, ma non si sente di approvare le modalità di rottura di Migliore e degli altri fuoriusciti. Per il presidente un conto è aprire una discussione seria con i democratici, un altro è abdicare alla critica. La precarizzazione del mercato del lavoro, ad esempio, non è qualcosa che può essere messo fra parentesi in nome di un'alleanza.

 

Tags:
vendolasel
in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel


in vetrina
Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale

Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.