Sel, a Milano "Adelante" festa nazionale. 31/7 appuntamento con Affaritaliani.it, mediapartner dell'evento
Si avvicina l'Expo 2015, ma il tema “Nutrire il pianeta” è ancora lontano dall'agenda politica e dei media, mentre il land grabbing espropria le popolazioni più povere dalla fonte di cibo e nel nostro paese il consumo di territorio e la standardizzazione dei prodotti agricoli sta mettendo a dura prova il settore. Nel frattempo cresce però la cultura della biodiversità e del ritorno alla terra delle nuove generazioni, con colture di qualità.
Domani sera, giovedì 31 luglio, il tema sarà affrontato in “Il cibo che c'è e quello che manca”, alle 20.30: ne parleranno, coordinati da Paolo Hutter, Andrea Olivero, viceministro alle politiche agricole alimentari e forestali, Franco Bordo, deputato Sel, Andrea Calori, professore di pianificazione territoriale del Politecnico di Milano, Davide Ciccarese, del comitato scientifico Food 4 life – Expo2015, Guido Galardi, presidente di Coop Lombardia.
Alle 18 Angelo Perrino, direttore di Affaritaliani.it, introdurrà e modererà "Post comunicazione. Istituzioni, società e immagine pubblica nell'età delle reti”, con l'autore Alessandro Papini, Marina Cosi, giornalista, Francesco Cavalli, designer e Mario Rodriguez, spindoctor.
Alle 21.30 ci sarà il concerto rock metal dei torinesi Linea 77.
TUTTI I GIORNI:
Per tutta la durata della festa verranno raccolte le firme per le quattro proposte di referendum Stop Austerity (http://www.referendumstopausterita.it/).
Fra le novità di quest'anno c'è lo spazio bimbi e l'osteria tradizionale milanese. Per rifocillarsi, inoltre, ci sono un ristorante, una griglieria e una pizzeria, bar ristorante, bar lounge e bar palco, tutti all'insegna della sostenibilità: acqua pubblica, cucina a km zero, prezzi anti-crisi.
Al Carroponte si può arrivare comodamente con i mezzi pubblici: è raggiungibile con la metrotranvia (linea 31) o con il bus 727. Si trova a circa 10 minuti a piedi dalle fermate della metropolitana di Sesto Marelli e Sesto Rondò (Linea 1 Rossa) e Bignami (Linea 5 Lilla).
In treno, la stazione ferroviaria più vicina è quella di Sesto San Giovanni in piazza 1 Maggio. E’ collegata con le stazioni di Milano Lambrate e Milano Porta Garibaldi. Dalla stazione di Sesto, prendere la metro linea rossa per una fermata e scendere a Sesto Rondò.