Quirinale, Ugo Zampetti segretario generale
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha avviato le procedure necessarie per la nomina del dottor Ugo Zampetti a segretario generale della Presidenza della Repubblica. Lo rende noto il Quirinale, spiegando che Zampetti "eserciterà le sue funzioni senza compenso alcuno". Zampetti, classe 1959, è stato per quindici anni segreatrio generale della Camera: la sua nomina risale al novembre 1999. Nella suea lunga esperienza a Montecitorio, Zampetti ha collaborato con i Presidenti Violante, Casini, Bertinotti, Fini e Boldrini. A partire dal 2000, Zampetti ha promosso un processo di complessiva riorganizzazione delle strutture amministrative della Camera che ha preso le mosse dalle esigenze poste dalle modifiche regolamentari del 1997, dai cambiamenti indotti dalla riforma del titolo V della Costituzione e dal processo di revisione dei trattati europei.
In un precedente comunicato, il Quirinale aveva reso noto che "il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel prendere atto della indisponibilità del consigliere di stato Donato Marra a continuare a svolgere le funzioni di segretario generale della presidenza della Repubblica, considerato il gravoso impegno profuso nei quasi nove anni di presidenza di Giorgio Napolitano, lo ha ringraziato per la collaborazione prestata nel corso della fase di transizione".
Un terzo comunicato del quirinale ha annunciato che "il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha avviato le procedure necessarie per la nomina del dottor Daniele Cabras, consigliere parlamentare, a direttore dell'ufficio della segreteria generale della presidenza della Repubblica".