PugliaItalia
'Art Bonus' Patroni Griffi scrive al Sindaco Decaro
Ugo Patroni Griffi scrive al Sindaco di Bari, Antonio Decaro, a proposito della 'Colonna infame'
Ugo Patroni Griffi, avvocato e Ordinario di Diritto Commerciale all'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" - già presidente della Fiera del Levante - e presidente Amgas, scrive al Sindaco Antonio Decaro a proposito dell'iniziativa 'Art Bonus' e della tutela della cosiddetta "Colonna infame".


Il testo della lettera:
Caro Antonio,
ho letto stamattina sui quotidiani locali del progetto 'Art Bonus', progetto commendevole e che merita di essere difeso e pubblicizzato. Non basta protestare contro il degrado. Occorre che la cosiddetta società civile si impegni, in prima persona, per migliorare la città ed accrescere la qualità della vita e il benessere dei cittadini.
Bari è molto bella. E va valorizzata. La preservazione dei nostri monumenti è volano del turismo, e con esso dell'economia cittadina. Insomma un circolo virtuoso. Tra i monumenti prioritariamente da tutelare indichi la cosiddetta 'colonna infame'. Un monumento bellissimo che però per me ha un significato profondo.

Questo monumento ci ricorda le barbarie della giustizia. Che puniva crudelmente, e in modo spettacolare, gli ultimi tra gli ultimi. Rei solo dell'insuccesso della loro iniziativa economica (decoctor ergo fraudator).
Questa colonna costituisce un monito contro la spettacolarizzazione della giustizia e tutti i giustizialismi (e i falsi moralismi ad uso politico). In un epoca in cui ii Paese cerca di rialzarsi dalla più lunga crisi economica del secolo, questa colonna ci ricorda il dovere di aiutare (e non punire) chi èrimasto incolpevolmente indietro.
Per queste ragioni ho deciso di devolvere la mia intera indennità di Presidente Amgas del mese di agosto al progetto Art Bonus, affinché venga utilizzata per preservare la colonna infame e per illustrare alle nuove generazioni il monito che questo (bellissimo ma non per questo meno terrificante) strumento di tortura rappresenta per i contemporanei.
Con amicizia. Tuo
Ugo