
Restituire Piazza Massari alla piena fruibilità dei cittadini baresi entro la primavera prossima, in un momento così particolare ed importante per la memoria cittadina, quale è la celebrazione del bicentenario del centro Murattiano. E' il progetto di riqualificazione della piazza, fortemente voluto dal centrodestra,che "si concretizza grazie ad un lungimirante lavoro di squadra, alla individuazione di un obiettivo strategico su cui investire nel cuore della città per no disperdere risorse pubbliche e alla relativa destinazione dei fondi – 374mila euro - che oggi consentono l’imminente consegna dei cantieri e la posa della prima pietra".
L’approccio strategico che predilige l’utilizzo di risorse pubbliche per il bene della comunità, anziché la politica della clientela, hanno guidato in questi anni il lavoro della Circoscrizione san Nicola-Murat, guidata dal centrodestra, supportata dai consiglieri comunali e dal coordinamento cittadino del PdL.
Il risultato di tanto lavoro, secondo la nota distribuita dal Pdl, sarà la realizzazione di una importante OPERA PUBBLICA CITTADINA. I tempi previsti sono stati individuati in circa tre mesi dalla consegna del cantiere all'impresa e quindi, salvo imprevisti tecnici e/o "politici", la bellezza di piazza Massari sarà riconsegnata ai cittadini entro la primavera di quest’anno.
"In un momento così delicato per la vita pubblica del Paese - continua la nota - in un momento in cui si manifesta ancora più forte il corto circuito tra politica e cittadini, in una città ferita e abbandonata a sé stessa da un Sindaco e da una maggioranza che l’hanno coperta di ombre e ridotta a proprio orticello personale di potere, per il centrodestra è dirimente poter dimostrare, con i fatti, che l’azione amministrativa e l’uso del denaro pubblico possono essere improntati all’efficacia e alla utilità pubblica, sulla base della trasparenza e della responsabilità".