A- A+
PugliaItalia
pompe benzina ladri

Per sapere se il nuovo anno sarà quello del bis di Mario Monti a Palazzo Chigi o della successione di Michele Emiliano a Nichi Vendola bisognerà pazientare ancora un po’, per qualcos’altro, invece, è già tempo di novità e verifiche: partito dal primo dell’anno il taglio dell’Irba, l’accisa regionale che gravava per 2,5 centesimi di euro sul carburante. Ma i gestori avranno già adeguato le tariffe?

“La Regione attivi tutti gli strumenti in suo potere per garantire ai cittadini che i gestori delle pompe di benzina applichino i ribassi”, invoca subito Rocco Palese dal Pdl, non escludendo, se necessario, l’intervento della Guardia di Finanza. “Ci auguriamo che sia davvero solo questione di ore, come dichiarano alcuni di loro”, auspica il capogruppo in Via Capruzzi, “e che il ritardo di un giorno nel recepimento dei ribassi sia dovuto solo al fatto che il 1° gennaio è stato festivo”, chiedendo anche “un sistema per informare capillarmente ed adeguatamente” tutti gli operatori del settore della sforbiciata e farsi segnalare dai cittadini i casi di coloro che non si dovessero adeguare.

Tra le motivazioni del ritardo anche la volontà di alcuni gestori di mantenere la vecchia tariffa, imposta compresa, fino al termine delle proprie scorte, mentre gli automobilisti già temono che come argomentazione del mancato abbassamento dei prezzi possa tornare in pole quella della maggiorazione dei costi industriali. D’altro canto l’assessore al Bilancio Pelillo, che ha trovato i 14 milioni necessari ad eliminare il balzello dal fondo di svalutazione crediti, che di milioni ne conta 80,  lo aveva ricordato tempo fa in piena discussione: tagliare sì, ma poi come fare per essere sicuri che alla decisione del Consiglio corrisponda un riscontro effettivo alla pompa di benzina?

(a.bucci1@libero.it)

Tags:
pugliabenzinagestoriprezziimpostatassa

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.