Decaro spera nel primo turno.
Comunali, è caccia agli indecisi
Bari – “C’è un 13% di indecisi che possono ancora fare la differenza” ma “l'andamento del consenso ci dice che il traguardo della vittoria al primo turno è alla nostra portata”. Comunali all’ultimo miglio e Antonio Decaro spera di poter chiudere la partita senza i tempi supplementari: a dargli man forte sono i numeri che Swg ha consegnato ai democratici romani e che lo danno in vantaggio di 8 punti percentuali su Mimmo Di Paola, oscillante tra il 32 e il 36% dei consensi. Nessuna vittoria certa, dunque, ma pallottoliere alla mano per sondare incastri e strategie, compresa l’ipotesi di ballottaggio, per i sondaggisti destinata a finire 56 a 44 per l’ex assessore di Emiliano.
DIARIO ELETTORALE/ Grillo a Bari: "Renzi persona malata"/ Convention per Di Paola: "Sono un tecnico, mandiamoli a casa".
Il diretto interessato è ottimista, tanto più dal momento che guadagna un punto ulteriore rispetto agli ultimi dati fatti filtrare dal partito a marzo scorso, e chiede uno sforzo finale ai suoi, in vista del traguardo: “Se sarà ballottaggio dovremo lavorare duro ancora per un mese e vincendo già il 25 maggio potremmo contare su una maggioranza più forte che ci permetterebbe di governare ancora meglio”, manda a dire. Stando alla rilevazione eseguita nella prima settimana di maggio, tra gli altri aspiranti al titolo tocca le doppia cifra solo il grillo Mangano, seguito da Desirèe Digeronimo – tra il 6 e l’8% - e l’avvocato Luigi Paccione, che pure dovrebbe superare la soglia del 2% ma rimanendo l’unico a farlo tra i restanti competitors.
LE LISTE/ Ecco chi entra e chi esce dal Consiglio/ Luca Lotti tira la volata a Decaro/ Schittulli dice no, cdx su Di Paola
E poi? Questa volta si vota a colpo secco, solo domenica 25 e, se il match dovesse andare nella direzione annunciata, sarà riapertura dei tavoli fino all’8 giugno. Difficile che, vista la natura del Movimento, i Cinque Stelle possano aprire ad alleanze, mentre sarà interessante capire la volontà delle liste a sostegno dell'unica donna un campo e di Convochiamoci per Bari, per ora in silenzio sugli apparentamenti eventuali. Allo stesso modo, l’uscente Miniello potrebbe rientrare alla base con l’ingegnere di Impegno Civile ma restano ignoti tanto il peso dell’astensione, quanto quello del potenziale voto disgiunto ed il traino delle Europee. Intanto, oggi torna in città Raffaele Fitto, Di Paola presenta la linea di trasporto Carbonara – spiaggia Pane&Pomodoro e l’aria è già quella da gran finale. Tra qualche congiuntivo artistico e qualche reggenza sui generis spuntata sui santini, il derby linguistico dialettale tra Maria Elena Boschi e Giorgia Meloni – anche lei alle prese con lo “Sciamaninne” nello spot di Fratelli D’Italia – ed un occhio già alle prossime regionali. Lontane, ma neppure troppo.
(a.bucci1@libero.it)