
Il Comune di Taranto avvia le verifiche tecniche sulle gallerie Ilva che attraversano l'area sottostante la scuola elementare "Deledda" nel rione Tamburi. Lo annuncia una nota di Palazzo di Città. "L'attenzione dell'Amministrazione comunale in ordine alle condotte sotterranee dell'Ilva che attraversano il sottosuolo del quartiere Tamburi è ai massimi livelli - si legge in una nota. I tecnici comunali in data odierna hanno effettuato un nuovo sopralluogo i cui esiti hanno confermato quanto già da loro rilevato in occasione di un precedente sopralluogo effettuato in data 10 ottobre 2012, ossia che lo stabile non presenta alcun quadro fessurativo che possa in qualche modo ingenerare preoccupazione sullo stato di stabilità dell'edificio.
Il tracciato cartaceo della mappatura del territorio recentemente elaborato dai tecnici comunali evidenzia che la condotta sotterranea - precisa il Comune - lambisce un angolo dell'edificio, precisamente la parte corrispondente alla palestra. Per accertare inconfutabilmente tale contiguità, la direzione Lavori pubblici, su specifico incarico del sindaco, ha disposto per l'effettuazione di puntuali saggi da parte di un geologo che utilizzando apposite apparecchiature accerterà se la condotta passa o meno sotto la sede scolastica. Questi accertamenti saranno effettuati nel corso della mattinata di venerdì". "Si ribadisce quanto precisato dai tecnici comunali" sottolinea il Comune nella sua nota, ovvero "che l'edificio non presenta segnali che possono prefigurare condizioni di instabilità. Ad ogni buon al fine di ricercare tutte le dovute certezze e' stata chiesta la collaborazione del comando provinciale dei Vigili del Fuoco".
Sabato scorso era stato il comitato "Cittadini e lavoratori liberi e pensanti" a rivelare che sotto la scuola, poco distante dall'Ilva, transitano delle gallerie al cui interno ci sono le condotte che trasportano nel siderurgico l'acqua prelevata dal Mar Piccolo che serve al raffreddamento degli impianti dell'area a caldo. Queste condotte sono passate da due a quattro negli anni '70 in occasione dei lavori di raddoppio dell'allora Italsider, particolare appreso solo nelle ultime settimane. Il comitato "Liberi e pensanti", attraverso un esposto alla Procura della Repubblica di Taranto, ha chiesto un'indagine tecnica sulle gallerie e sull'intera area temendo per la stabilità della scuola e l'incolumità dei bambini considerato che un anno fa, in una vicina piazza che ospitava un mercato di ambulanti, si e' aperta una voragine. Analoga richiesta di chiarezza hanno rivolto al Comune anche i docenti e i genitori dei bambini della scuola Deledda dove giovedi' pomeriggio ci sarà un'assemblea.