A- A+
PugliaItalia
1069185 418658894917931 1508817709 nBari – Alla fine non c’è stato nessun addio ed anche per la riapertura del risiko in Giunta bisognerà pazientare ancora un po’. Deluse le aspettative di chi attendeva le dimissioni di Floriana Gallucci dalla tolda di comando dell’assessorato al patrimonio: in effetti le norme sull’incompatibilità e l’incarico di segretario generale del Comune di Rutigliano le avrebbero imposto l’annunciato passo indietro ma la frenata dell’Anci di Piero Fassino sul fronte nazionale e la richiesta di revisione degli emendamenti arrivata sul tavolo del sottosegretario alla Pubblica Amministrazione sulla possibilità che le norme abbiano o meno valenza retroattiva rispetto alla data di approvazione hanno indotto maggior cautela e rimandato il cambio in corsa.
 
 
E non che quello dell’assessora democratica sia l’unico nodo del rimpasto ancora da sciogliere: in primis ci sarebbe da trovare il nuovo titolare del Bilancio di Gianni Giannini, per il cui dicastero scendono le quotazioni del dg Vito Leccese, in un primo momento dato in pole, ed un altro nome sulla cui permanenza nell’esecutivo crescono i malumori è anche quello dell’Udc Filippo Barattolo. A poche settimane dalla nomina di Rocco De Franchi al Commercio al posto dell’uscente Franco Albore. Una partita complessa e per nulla scontata se si conta che l’effetto domino degli avvicendamenti tra incompatibili e primi dei non eletti avverrebbe ad ampia distanza dalle urne, con tutte le evoluzioni politiche del caso: in maggioranza, ad esempio, Sel vedrebbe Fabio Losito saldo alle Politiche educative e Danny Sivo pronto a scaldare i motori, intanto però spostatosi su posizioni maggiormente vicine al Pd, così come l’opposizione dovrebbe rinunciare a Francesco Meleleo, di stanza in Provincia.
 
 
Per il resto, al netto dei dibattiti, nel centrosinistra bocce ferme fino a metà settembre quando si definirà meglio la questione giudiziaria di Antonio Decaro e l’ex capogruppo regionale potrà rompere gli indugi e decidere se scendere ufficialmente in campo per la successione al Gladiatore. Con la benedizione di Nichi Vendola? Almeno secondo l’ultimo rumour a tema la voce è tutt’altro che repentina e non è detto che, qualora confermata, non possa preludere alla mancata presentazione di un candidato di bandiera da contrapporgli per ottenere la nomination, con buona pace di Abbaticchio e Petruzzelli, già in pista ed in attesa di sviluppi insieme ad un più defilato Elio Sannicandro. Da Lungomare Nazario Sauro, in compenso, non lasciano trapelare nulla di più, peraltro a stretto giro di posta dal sibillino “Sono scelte che si fanno collettivamente” con il quale il Governatore aveva lasciato la porta aperta ad un suo eventuale tris presidenziale allontanando le ipotesi di una chiusura anticipata del mandato. Per Emiliano, a quel punto, sarebbe più che verosimile una scalata all’Europarlamento, nella cui direzione le malelingue vedono proprio la stessa recente promozione di De Franchi, un po’ meno tecnico ed un po’ più vicino all’ormai ex centrista Angelo Sanza, il quale non nasconde le sue simpatie per il Sindaco di Firenze, Matteo Renzi. Solo fanta politica estiva? Per saperlo servirà non più di qualche mese.
 
(a.bucci1@libero.it)
 
Tags:
comunebariemilianovendoladecaroabbaticchiosindacoamministrativeschittullipuglia

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.